
Sono raddoppiate le adesioni al Festival internazionale della letteratura Sandomenichino – Marina di Massa 2020, giunto alla 61esima edizione. Dopo il traguardo del 60esimo compleanno, il presidente dell’associazione culturale San Domenichino, avvocato Giacomo Bugliani, e il direttivo, avevano annunciato una svolta innovativa per le nuove edizioni. Una svolta che ha consentito di ottenere lusinghieri risultati nel panorama nazionale della letteratura, raddoppiando il numero dei partecipanti. La giuria di questo 61° festival, presieduta da Alessandro Quasimodo, e composta da: Franco Farina, Egizia Malatesta, Sara Baccioli, Rosaria Bonotti, Marzia Dati, Franco Pezzica, Manrico Testi, Angela Maria Fruzzetti, Franco Frediani, Marina Pratici, Giacomo Bugliani, Roberto Benatti, Alessandro Maccari, Leonardo Angiolini, Carlo Pernigotti, Alessandro Cecchieri ha deliberato all’unanimità la classifica dei vincitori delle varie sezioni.
"Sono molto soddisfatto di questa 61esima edizione – commenta il presidente dell’associazione culturale San Domenichino, Giacomo Bugliani – non solo per l’elevata partecipazione, registrando oltre il doppio dei partecipanti rispetto all’anno precedente, ma anche per la qualità delle opere, che è stata molto alta. Posso capire la difficoltà che ha avuto la giuria nel selezionare una graduatoria di merito. Quest’anno, durante la cena che farà seguito alla cerimonia di premiazione, vorremmo dare ampio spazio alle opere premiate consentendo ai vincitori di poter leggere, o far leggere al presidente della giuria, Alessandro Quasimodo, una poesia oppure un brano ritenuto tra i più significativi".
"Altro evento che sottolineo con soddisfazione è la collaborazione che è nata con il Parco di Collodi, e saremo omaggiati dell’ intervento del direttore del Parco Collodi e dell’ Istituto comprensivo ‘Luigi Staffetti’ di Massa. All’interno della manifestazione – aggiunge l’avvocato Bugliani – saranno allestite due mostre: una dedicata al personaggio di Pinocchio, a cura della scultrice Clara Mallegni ed un vernissageproposto dall’associazione culturale La Califfa di Alessio Camardo. L’evento, inoltre, ci offre l’opportunità di conferire un riconoscimento ai giovani che hanno partecipato al Sandomenichino, inserendo la sezione ‘Carlo Collodi’. Ma la novità di questa edizione 2020 è sicuramente la suggestiva location, con la cerimonia che sarà effettuata sulla spiaggia con palcoscenico sulla riva del mare. Tuttavia, per non dimenticare la nostra tradizione, organizzeremo una conferenza stampa di presentazione della cerimonia nella nostra sede presso la chiesa di San Domenichino a Poveromo".
Per la prima volta, la cerimonia di premiazione si terrà al Bagno "Sara" sul Lungomare di Levante, a Poveromo, sabato 29 agosto. In caso di pioggia, presso la sala del Centro Congressi a Marina di Massa. Il Festival Sandomenichino ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa e Associazione Balneari Massa.