MARIA NUDI
Cronaca

Scappano dal ristorante senza pagare; il titolare li insegue e li prende

Conto di 350 euro per sette giovani che tentano, invano, il ‘Rigatino’. Un sessantenne, invece, ha cenato e poi è sparito

Un’immagine tratta dal film «Amici Miei», in cui il ‘conte Mascetti’ (Ugo Tognozzi) si inventa il trucco del ‘Rigatino’ per non pagare il conto dell’albergo

Massa, 19 agosto 2016 - IL TRUCCO del Rigatino ideato dal conte Mascetti nel celebre film «Amici Miei» questa volta non ha funzionato e così la comitiva ha dovuto pagare il conto alla presenza dei carabinieri. Una bravata che il gruppo di giovani turisti non dimenticherà. E’ successo nella notte tra mercoledì e giovedì in uno dei locali cult di Montignoso. Stiamo parlando del Riva Bistrot al Cinquale: un ristorante raffinato, elegante, dove si possono gustare prelibate pietanze preparate con professionalità e passione. Il ristorante è gestito da Federico e dalla cugina Michela. Mercoledì sera si presenta nel ristorante una comitiva composta da sette giovani, tutti ragazzi. Il personale del locale, Federico e Michela sono titolari da quattro anni, non ha alcun sospetto.

VIENE proposto il menù ed i clienti, buongustai, ordinano un menù di pesce con piatti raffinati che vengono accompagnati da un ottimo vino. Nessun sospetto. Alla fine della cena, il tavolo era il numero due, arriva il momento del conto: 350 euro, una cifra prevedibile per chi ha scelto pietanze raffinate e quindi ha gustato un’ottima cena. Ma al momento del conto accade qualcosa di incredibile, i sette giovani si alzano tutti insieme e scappano. «Li ho visto alzarsi e scappare – racconta Federico – : ero al tavolo accanto con dei clienti amici. E così di istinto li ho rincorsi, stavano scappando verso la spiaggia. Ho raggiunto due di loro anche grazie alla collaborazione dei titolari dell’Approdo, lo stabilimento balneare nei pressi del nostro locale. Loro mi hanno dato una grossa mano. I due giovani che ho raggiunto erano agitati. E’ stato necessario l’intervento dei carabinieri. I carabinieri li hanno identificati. Hanno saldato il conto».

«A ME – prosegue Federico – fa piacere offrire la cena agli amici, ma decidiamo Michela ed io altrimenti è ovvio che il conto va pagato. Pensi che in quattro anni che gestiamo il locale episodi del genere non erano mai accaduti. Mercoledì sera per chissà quale strana coincidenza un’altra persona è riuscita ad allontanarsi senza pagare. Era un signore sulla sessantina che ha cenato da solo e poi è uscito tranquillamente lasciando il conto senza i soldi. Quello che è accaduto in una sera non era mai successo prima».