
Grande partecipazione per ‘Sconfinando’, la passeggiata di autofinanziamento della Pubblica assistenza che si è svolta domenica. Questa quarta stagione del...
Grande partecipazione per ‘Sconfinando’, la passeggiata di autofinanziamento della Pubblica assistenza che si è svolta domenica. Questa quarta stagione del trekking ha registrato l’adesione di trecento partecipanti di tutte le età. La camminata da 19 chilometri con partenza da piazza Aranci ha toccato le colline del Candia, Bonascola, Ficola e il paese di Sorgnano. Un successo annunciato, a cui la giornata di sole e la temperatura primaverile hanno contribuito.
La mega comitiva durante le tre tappe del percorso è stata deliziata con bomboloni, taglierini nei fagioli e ‘cazzalà’. La manifestazione è stata l’occasione per fare trekking di gruppo e rilanciare la coesione tra le due realtà di Massa e Carrara, superando ogni forma di campanilismo. Un evento che punta da sempre a valorizzare il territorio apuano nel suo insieme, coinvolgendo residenti e turisti, camminatori della domenica e appassionati di escursionismo. "Quest’anno abbiamo avuto un boom d’iscrizioni. Siamo felici che l’evento sia sentito –commenta il presidente della Pubblica assistenza Fabrizio Giromella –, anche perché richiede un grande impegno organizzativo, a cui danno un contributo i tanti partner che hanno capito l’importanza dell’iniziativa. Puntiamo a fare numeri sempre più alti, questa manifestazione è frutto della collaborazione tra enti no-profit della provincia".
Il ricavato delle adesioni sarà interamente devoluto all’acquisto di attrezzature per automediche e ambulanze, alla formazione dei volonri e alle attività della Pubblica assistenza. Gli altri partner che hanno contribuito a organizzare ‘Sconfinando sono Avis, Cai Carrara, Panathlon, Nausicaa, Unicoop Tirreno, associazione ‘Salviamo il castello di Moneta’, Cral Nuovo Pignone, Cral Gaia, libreria Bajni e le Proloco di Fossola, Gragnana, Avenza, Fontia e Rocca Malaspina.