
"Scuola di sicurezza e legalità a Carrara con gli agenti della polizia stradale"
Gli agenti di polizia del commissariato di Carrara hanno fatto una bella e gradita sorpresa ai bambini e alle bambine del campus estivo della Pro loco di Bedizzano. Una sorpresa che ha fatto felici i piccoli, davvero felici di esserci e contenti di aver potuto vedere da vicino una vera macchina della polizia e aver parlato con due poliziotti in divisa.
Non è la prima volta che la polizia incontra i bambini e i ragazzi del territorio per una lezione sulle buone pratiche per diventare bravi cittadini, o per dare consigli su come difendersi dal fenomeno del bullismo. Un lavoro che viene svolto soprattutto nelle scuole., Stavolta a Bedizzano gli agenti hanno spiegato in maniera semplice ai circa trenta bambini del campus quali sono le regole basilari della sicurezza e della legalità.
"Questi incontri servono per fare capire ai bambini e ai ragazzi che siamo l’amico a cui rivolgersi in caso di bisogno – spiega la dirigente del commissariato di Carrara, Mara Ferasin – Gli incontri li facciamo soprattutto d’inverno all’interno delle scuole, ma appunto come accaduto nel caso di Bedizzano anche in estate. Spieghiamo in maniera molto semplice e sotto forma di gioco le regole basi della legalità e della sicurezza, ma anche quali sono i rischi e le regole per muoversi mentre navigano su internet. Mettiamo anche in guardia dai rischi del bullismo per stimolare i ragazzi a capire il fenomeno. Stare a contatto con i bambini e con i giovani è davvero il miglior metodo per far capire loro che non siamo lontani e siamo un amico in più a cui rivolgersi nel momento del bisogno".
Alessandra Poggi