REDAZIONE MASSA CARRARA

Serricciolo, al via i lavori dentro la scuola elementare

Con oltre mezzo milione l’edificio della frazione di Aulla sarà reso antisismico. Impianti, infissi e servizi saranno rifatti

Donatella Buonriposi, Cristina Grieco e alcuni alunni di Serricciolo ospiti della nuova s

Massa, 29 ottobre 2019 - La scuola non è più a norma, i bambini hanno traslocato. Ma intanto sono cominciati i lavori. Siamo a Serricciolo, grande frazione del Comune di Aulla, dove sono iniziati i lavori all’edificio delle scuole elementari che vedranno la ditta S.F. Appalti di Nettuno, provincia di Roma, impegnata per i prossimi 250 giorni. L’intervento, dal costo di oltre 534mila euro, viene affrontato dall’amministrazione comunale aullese grazie a un contributo ottenuto tramite un bando ministeriale. Non si tratterà solo di un intervento tecnico, ma anche di ripristino di quelle qualità che sono venute meno nel tempo a causa del normale deperimento della struttura. I lavori saranno principalmente incentrati sull’adeguamento della scuola alle nuove normative. La prima parte sarà dedicata al consolidamento delle fondazioni, dei subtravi e pilastri, dei muri perimetrali, al rifacimento della struttura e della copertura del tetto. In seguito a queste opere, tutti i tramezzi interni verranno demoliti, le finestre saranno smontate e le aperture rimodellate. Gli impianti, gli infissi e i servizi igienici saranno rifatti ex novo, andando a garantire anche gli spazi per i disabili. Al termine dell’opera la scuola potrà finalmente rispondere alle necessità di insegnanti e alunni. E i bimbi? Temporaneamente frequentano le lezioni al piano terra delle scuole medie di Aulla, recentemente inaugurate.

La decisione era stata presa in estate, durante un incontro tra amministrazione aullese, dirigente scolastica e genitori che avevano esposto alcune perplessità. I genitori sono molto legati alle scuole di Serricciolo, che si trovano in mezzo al paese, temevano che lo spostamento dei bimbi fosse definitivo. In realtà, ci sono state molte rassicurazioni a riguardo. Inizialmente si pensava di trasferire i bimbi nella scuola materna di Pallerone, che però avrebbero avuto bisogno di un adeguamento per 100 mila euro. Altra ipotesi era stata quella di sistemare i bimbi nei container appena abbandonati dai ragazzi delle scuole medie. Entrambe le soluzione non erano piaciute affatto a genitori e insegnanti, che invece preferiscono di gran lunga la situazione attuale.

Tra l’altro lo spostamento dei bambini con il pulmino fino alla nuova sede è gratuito. L’architetto progettista è Corrado Lattanzi, era stato lui a spiegare ai genitori quanto i lavori siano necessari per adeguare la scuola alle nuove normative. Il Comune di Aulla ha inoltre intenzione di presentare una nuova domanda di contributi per realizzare la palestra. Il contributo, lo ricordiamo, era stato ottenuto dalla partecipazione a un bando ministeriale da parte dell’amministrazione Magnani, confermato nel dicembre 2017.