REDAZIONE MASSA CARRARA

Si è spento Pantera Il dolore dei partigiani Oggi i funerali

È scomparso Pietro Pantera (nella foto). A darne notizia è la sezione Anpi “Patrioti Apuani-Linea Gotica”. Pantera aveva 93 anni ed era residente ad Antona dove era molto conosciuto, da giovanissimo, insieme a tanti altri suoi coetanei del paese, perché aderi alla lotta di Liberazione e alla Resistenza con il gruppo Patrioti Apuani, nella IV’ compagnia comandata che aveva il compito di controllare gestire la via della libertà, che da Antona, lungo i sentieri portava ad Azzano nell’Italia liberata. Lungo questo sentiero sono passati migliaia di Italiani,che accompagnati dai Partigiani, di notte si recavano ad Azzano e il compito di Pietro e degli altri giovani ragazzi era quello di portantini, cioè di portare il giorno prima della partenza, valigie e materiale, lungo il sentiero per circa 4 ore di cammino. Per questa loro attività, l’Anpi li ha riconosciuti partigiani e Pantera è stato insignito della medaglia della Liberazione. Dopo la guerra il 93enne è stato cavatore e operaio, sincero democratico e in prima fila nelle lotte dei lavoratori. L’Anpi, nell’esprimere alla famiglia le sue sentite condoglianze, invita gli iscritti e gli antifascisti a partecipare ai funerali che si svolgeranno oggi alle 15 dall’obitorio comunale di via Democrazia alla chiesa di san Gimignano di Antona.