Tutto pronto per la ripresa della stagione corsuale autunno-inverno della delegazione apuana dell’Associazione italiana sommelier. Da lunedì 26 settembre il Bagno Venezia a Marina di Carrara ospiterà 15 incontri del corso di secondo livello per sommelier, improntati su tecniche di degustazione, viticoltura nelle regioni d’Italia, nei paesi europei, in particolare in Francia, e in tutto il mondo e vini a denominazione di origine controllata, e garantita. Dopo il primo appuntamento, quattro quelli a ottobre, quattro a novembre, due a dicembre e quattro a gennaio ’23. Poco dopo il via del secondo livello, da martedì 25 ottobre, sarà la volta del corso di primo livello, preceduto martedì 18 alle 21 dall’open day con la presentazione delle attività. Anche in questo caso 15 gli incontri in programma, che dopo la partenza a ottobre saranno così ripartiti: quattro a novembre, due a dicembre, quattro a gennaio e altrettanti a febbraio. Gli argomenti trattati dai docenti della delegazione apuana dell’Ais saranno la figura del sommelier, viticoltura, produzione e componenti del vino, esame visivo, olfattivo e gustativo, spumanti, vini passiti e vendemmia tardiva, il vino italiano e le sue leggi, birra, distillati e le funzioni del sommelier. Prevista anche la visita a un’azienda vitivinicola locale. Soddisfatti per la ripresa delle attività il delegato Lorenzo Chiappini, che riveste anche il ruolo di consigliere della sezione territoriale della Toscana, e la responsabile delle pubbliche relazioni Serena D’Amato.
Stefano Guidoni