NATALINO BENACCI
Cronaca

Sono oltre tremila le adesioni al “Tourday“

Boom di prenotazioni per partecipare alla kermesse gastronomica che sabato e domenica coinvolgerà i locali di Pontremoli

Migration

di Natalino Benacci

Conto alla rovescia per il Tourday e per il battaglione di 3mila buongustai provenienti da tutta Italia già ai blocchi di partenza. La kermesse gastronomica si svolge sabato e domenica prossimi, manca poco, ma ci sono solo ancora un centinaio di posti disponibili sul modulo online di prenotazione raggiungibile dal sito www.tourday.it. Per due giorni Pontremoli sarà al centro di un labirinto del gusto tutto da assaporare con gli occhi e il palato: plotoni di giovani “assaggiatori“ batteranno vie e piazze alla ricerca del boccone ghiotto col passaporto al collo per timbrare le tappe. Si tratta di un giro enogastronomico nella tradizione del buon vivere come recita il titolo dialettizzato che richiama i "turdei" (tortelli). Nel quinquennio si sono svolte 10 edizioni e richiamato 11.142 partecipanti che hanno completato 104mila tappe. Il centro storico di Pontremoli e i locali della città sono pronti all’ invasione “gialla“. "E’ fondamentale che ogni partecipante abbia un abito o almeno un dettaglio giallo - avvertono gli organizzatori -, sarà bellissimo vedere così tante persone divertirsi, rilassarsi, godere della bellezza di Pontremoli e della Lunigiana, gustare i piatti tipici, tutti colorati di giallo e col classico Tour Depliant al collo".Chi arriverà a Pontremoli troverà in Piazza della Repubblica lo stand dell’organizzazione in cui confermare la propria partecipazione ritirando il Tour Depliant e partendo alla conquista delle tappe. Ognuno è libero di scegliere il proprio punto di partenza e il numero delle consumazioni, a ogni traguardo completato un timbro sul passaporto certificherà la visita. Al termine del personale TourDay gli organizzatori attendono, sia sabato che domenica allo stand, sino alle 20 per vidimare la conclusione del tour sul “passaporto“ che rimarrà a ogni partecipante come ricordo e per ricevere un piccolo premio. La cornice Tortello per la foto ricordo – social, la 500 Gialla, il pupazzo Otello il Tortello e tanto altro renderanno la piazza "a misura di Tourday".

Le tappe sono locali storici di Pontremoli: dalla pasticceria in stile liberty, al bar tappezzato di foto dei falò, all’osteria col bancone e il vino sfuso. Un incontro con la gastronomia ma soprattutto con gli osti, i cuochi, i pasticceri, baristi e fornai che di tutto questo sono i custodi, in ambienti che hanno visto passare generazioni. Anche le golosità sono legate alla tradizione: il panino con bollito dell’Osteria San Francesco e il Lupo o la zuppa dell’ Osteria Bussè, gli Amor (il dolce pontremolese più famoso) con la China Clementi, la birra artigianale del "Moro" e dei "Nani Birrai", la Farinata, i Testaroli, le torte d’erbi, di riso e di patate. Poi i "Padleti" (frittelle di farina di castagna) e l’Erbadela (torta salata di cipollotti), gli affettati nostrali della Salumeria Angella, il Ramaino di Pasquino Tarantola, aperitivi come il Bianco Oro del Bar Luciano e lo Stordente del Bar Alvaro o il cocktail con vermouth e rabarbaro, tanto buoni quanto segreti nella ricetta. In un Giro (tour) di giornata (day) si può fare il pieno di bontà. I locali partecipanti sono Osteria da Bussè 1930, Antica Pasticceria degli Svizzeri, Bar Luciano, Birreria del Moro,Trattoria Norina,Pasticceria Duomo, Antica Trattoria Pelliccia, Ristorante Relais Caveau del Teatro,Caffè Letterario, Salumeria Angella, Pizzeria Pecci,Osteria Oca Bianca, Gallina Cubista & Oil Boutique Lucchetti Ferrari,La Caverna dei Nani Birrai, Osteria San Francesco e il Lupo, Gelateria AlvaroBar Moderno, Forno Tarantola, Caffè Bellotti.