
Quando piove a Massa, i sottopassi si allagano velocemente (foto di repertorio)
Massa, 19 maggio 2016 - PER FORTUNA è durato poco il nubifragio che intorno a mezzogiorno si è abbattuto ieri su Massa e dintorni. Una sorta di mini tempesta con tanto di grandine, che ha preoccupato non poco chi in quel momento si trovava più strada. Il momento di maggior paura, nel sottopasso in via Marina Vecchia a Massa. Siamo vicino al Lidl, per capirci. Una vettura è transitata quando l’acqua era più alta e il motore si è spento. Il conducente si è impaurito e ha chiesto aiuto. I vigili del fuoco si sono precipitati sul posto ma per fortuna l’acqua stava già defluendo. Qualche problema anche in via Deloghi. Un fosso agricolo si è velocemente riempito e ha iniziato a tracimare. L’acqua ha allagato i terreni più vicini e una cantina.
FORSE I problemi maggiori li ha causati la grandine. Oltre ad aver «imbiancato» alcuni tratti del litorale e aver causato qualche problema al comizio di Salvini, ha danneggiato frutteti e vigneti. Coldiretti Massa Carrara sta raccogliendo le segnalazioni degli agricoltori e il primo bilancioè abbastanza pesante. Le situazioni più critiche nel versante apuano del Candia e Montignoso, e nella zona di Fosdinovo. Preoccupazione – spiega Coldiretti - anche per gli effetti della grandine su vigneti e oliveti che rappresentano una parte importante dell’economia agricola. Sono stati veri attimi di paura, inoltre, per Marina Dazzi dell’azienda agricola Feudo Ghelardini, a Montignoso, dove in pochi minuti la grandine si è abbattuta con violenza sulle viti. E’ la seconda volta, la precedente il 23 aprile, che l’azienda agricola è bersaglio di calamità improvvise. La raffica di grandine non ha risparmiato le colline del Candia dei Colli Apuani dove si produce il famoso Doc. Le viti si trovano nella fase clou della maturazione. La prima valutazione sarà fatta nelle prossime ore.
Altri particolari nell'edizione cartacea di domani del nostro giornale