
di Angela Maria Fruzzetti
Telefono Azzurro da oltre trent’anni si batte per il rispetto dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Da 21 anni lo fa anche anche nella nostra Provincia grazie alla sensibilità di Maria-giovanna Guerra. "Mi incuriosì l’iniziativa che si tiene ogni aprile “Fiori d’azzurro” – racconta – . Contattai la sede nazionale e la zona di Massa era libera. Con un gruppo di amiche abbiamo cominciato a portare l’ortensia azzurra anche nella nostra città e da lì il progetto si è concretizzato. Ancora oggi sono la coordinatrice responsabile del gruppo provinciale".
Molte le attività che l’associazione organizza sul territorio, a partire dai laboratori interattivi di sensibilizzazione e di prevenzione primaria su diverse tematiche come bullismo, abuso, uso sicuro di internet, multiculturalità e diritti dell’infanzia con progetti di formazione dedicati a docenti e studenti di ogni ordine e grado. Il gruppo di Massa Carrara nelle scuole del territorio realizza iniziative contro bullismo e cyber bullismo, cittadinanza digitale e sicurezza in rete, diritti, multiculturalità.
Un progetto che le sta molto a cuore è Bambini e Carcere." A Massa è attivo da oltre 18 anni – racconta – ed è rivolto a sostenere i bambini che hanno un genitore in carcere. Tutte le attività dei volontari sono finalizzate a creare un clima sereno e accogliente per il minore, l’obiettivo è facilitare il rapporto tra genitore e bambino. Non è facile per il genitore ,secondo me, vivere in un carcere pensando al figlio fuori e, ovviamente, neppure, per il bambino: un incontro in ludoteca attenua molto questa tensione perché il bambino può stare in braccio al genitore e giocare con lui".
La pandemia ha avuto conseguenze molto pesanti anche per i bambini. "Purtroppo ha fermato tutto e tutti – spiega Maria-giovanna Guerra – ,ma Telefono Azzurro a livello nazionale ha attivato progetti ad hoc per il periodo, formazione e orientamento continui. sia per i volontari attivi sia per chi voleva diventarlo. Anche noi, a livello locale, abbiamo dovuto stare in stand by ma abbiamo coinvolto i bambini online, nella nostra pagina fb “Sos il Telefono Azzurro onlus gruppo di Massa Carrara” con tre importanti iniziative Giocoloriamo insieme il Coronavirus" e il 20 novembre, 31° anniversario della Convenzione Onu, con “Art.31,-Ogni bambino ha diritto di giocare”, per Natale “Scrivi la tua Lettera a Babbo Natale Azzurro che ha avuto tantissime adesioni".
Si aspetta di poter tornare presto alle attività in presenza, di far ripartire i progetti nelle scuole e in carcere. "Le iniziative per la Befana e Ovoquadro, la giornata dei bambini scomparsi, ma anche altre, sono la storia del nostro – continua la coordinatrice – ci permettono di raccogliere fondi e sensibilizzare sul nostro operato, di trovare nuovi volontari e sostenere i nostri progetti". Lancia dunque un appello: l’associazione ha bisogno di nuovi volontari. Chi fosse interessato può visitare la pagina social di Telefono Azzurro o il sito www.azzurro.it , inviarre un messaggio al coordinamento o contattare il gruppo di Massa sulla pagina social “Sos il telefono azzurro onlus gruppo di Massa Carrara o Progetto Bambini e sarà ricontattato per le eventuali informazioni.