
Le stelle della danza a Montignoso per uno speciale stage internazionale che coinvolgerà 50 giovani promesse che arriveranno anche da oltre confine. E’ l’iniziativa organizzata dall’associazione Kreion Versilia, in programma all’Arena della Versilia di Cinquale dal 26 al 30 luglio, alla scuola di danza Arte e Balletto. Un evento dedicato alla figura del ballerino, coreografo e maître du ballet George Bodnarciuc, scomparso all’improvviso a soli 66 anni il 2 luglio dell’anno scorso. L’iniziativa è stata voluta dalla famiglia e dai colleghi artisti ed è stata presentata ieri mattina a Villa Schiff, sede del Comune di Montignoso che darà il patrocinio alla prima edizione. Presenti l’assessore Eleonora Petracci e la presidente dell’associazione Kreion, Alida Berti. A causa delle restrizioni Covid lo stage internazionale non potrà svilupparsi in tutte le sue potenzialità ma rappresenta comunque una prima edizione che fa ben sperare per il futuro perché i nomi e i numeri sono già importanti. E la figura di Bodnarciuc rappresenta un valore aggiunto, un esempio da seguire per tanti giovani ballerini: primo ballerino dell’Opera di Bucarest e primo ballerino ospite alla Deutsche Oper Berlin e al Teatro Comunale di Firenze, si è esibito nei più grandi teatri di tutto il mondo, partner principale dell’etoile Carla Fracci. Arriveranno già quest’anno una cinquantina di ragazzi, da tutta Italia e anche dalla Francia. E arriveranno etoile di fama internazionale per la prima edizione dello stage. I docenti saranno Valerio Mangianti, Maria Eichwald, prima ballerina di Stoccarda, Juliette Thelin, solista del Ballet du capitole di Tolosa, Anastasia Baldini docente freelance, Martina Angioloni, docente freelance. Al pianoforte il maestro Igor Zapravdin, primo pianista della Wiener Staatsoper, accompagnerà le lezioni. Il castello Aghinolfi, Villa Schiff, le Terme della Versilia e il Lago di Porta sono luoghi del territorio dove saranno realizzati eventi collaterali per gli allievi e i loro maestri, per far conoscere meglio il comune che ospita l’evento e le sue eccellenze. L’associazione Kreion ringrazia in particolare l’amministrazione comunale e la Provincia, oltre agli sponsor privati, per aver reso possibile l’iniziativa. Il Comune, inoltre, organizzerà una giornata di degustazione al castello Aghinolfi per gli studenti e i docenti.