ANGELA MARIA FRUZZETTI
Cronaca

Successo del ’Natale a 4 zampe’ Pronto il regolamento per la tutela

Festa al parco degli Ulivi promossa da Insieme e Dog Training Massa con la collaborazione di Compass. L’assessore Ronchieri: "Il documento è al vaglio degli Uffici comunali". Sono solo 6 i cani rimasti in cerca di casa

di Angela Maria Fruzzetti

"Natale a quattro Zampe" nell’area di sgambatura del parco degli Ulivi. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione culturale Insieme con l’associazione Dog Training Massa Asd, che gestisce l’area sgambatura, con la collaborazione della cooperativa Compass, che gestisce il canile municipale, e il patrocinio del Comune di Massa. Sei sono ancora gli amici quattro zampe custoditi nel canile Ettore di via Galvani che cercano casa. Una situazione che, dal dopo pandemia, è andata notevolmente migliorando. "Per la tutela animali – ha spiegato Giovanbattista Ronchieri, assessore alla tutela degli animali - quest’anno abbiamo fatto diversi incontri con Asl, veterinari e associazioni per intavolare il regolamento a tutela e benessere degli animali, uno strumento che ancora non esiste nel Comune di Massa e di cui si parla da decenni. Siamo alla fase finale, il documento è al vaglio degli uffici per poi arrivare all’atto di giunta. Per gli animali, anche nell’ambito dei gatti, quest’anno abbiamo messo a disposizione 8 mila euro per le sterilizzazioni anche se non sarebbe competenza dell’ente ma dell’Asl. Abbiamo attivato un servizio H24 per il recupero dei randagi e inoltre, entro il 30 dicembre, in collaborazione dell’assessorato al sociale, è previsto un rimborso alle famiglie in difficoltà che hanno affrontato spese veterinarie e acquisto farmaci. Per questo sono stati stanziati 9 mila euro. Il sindaco ha creato una delega per la tutela animali e ciò dimostra una sensibilità verso questo tema. Ringrazio quanti hanno consentito questa giornata". Capitolo importante sono le adozioni: " Abbiamo fatto un grandissimo lavoro di squadra. Siamo arrivati da un’estate con un canile in sovraffollamento. Con la dottoressa Anna Pucci abbiamo lavorato affinchè venissero adottati. Ora abbiamo sei cani che cercano casa e anche questa iniziativa serve a questo". L’estate è il periodo dell’abbandono: "Purtroppo non è un fenomeno solo di Massa ma esiste ovunque – spiega Anna Pucci, responsabile del canile sanitario -. Ci sono state persone che hanno adottato cani dal sud perchè, in tempo di Covid, servivano per uscire. Rientrata l’emergenza sono stati abbandonati. Anche la nostra Grace è stata trovata legata a una panchina con una ciotola. Abbiamo attivato un buon servizio e promosso iniziative per sensibilizzare alla questione. Anche il bonus di 31 euro per chi adotta un cane adulto ha incentivato ed educato i cittadini". Per Daniele Tarantino " è stato importante arrivare a questo evento, un momento di svago e di festa, fatto di insegnamento divertimento anche alla presenza dei bambini. Un ringraziamento all’associazione che gestisce il parco, a Compass per il canile e al Comune di Massa. Avremo altri incontri in primavera". Tra gli altri, erano presenti Jessica Strenta presidente di Dog Training Massa Asd, gli operatori del canile sanitario Aziz e l’educatrice cinofila responsabile, Scighei Bein. Ha portato il suo contributo la consigliera provinciale, Irene Mannini, vice presidente Commissione Ambiente, e la cooperativa Compass ed Eva Ricci, veterinaria comportamentalista.