
Studenti in una foto d'archivio
Carrara, 7 marzo 2019 - Allarme nelle elementare di Avenza: trovati topi al primo piano della ‘Gino Menconi’. Nella scuola primaria della Grotta, che ospita anche i bimbi di Marina di via Marco Polo, sono stati visti dei topi. Una presenza che, seppure contenuta, ha seminato il panico e le proteste fra i genitori. Immediato l’intervento del Comune e della direzione scolastica che hanno messo esche e attuato ogni provvedimento. Il topo, che dalle tracce lasciate sembra che sia uno solo, non è un ratto – hanno spiegato da palazzo civico –, ma un roditore più innocuo. La presenza è stata rilevata soltanto al piano terra per cui non si sono riscontrati pericoli per la mensa che è al piano superiore. Tuttavia di concerto con la Cir, la ditta che somministra i pasti a scuola, è stato deciso che il pranzo venga sporzionato all’origine e che nella scuola entrino soltanto le razioni già suddivise.
Nel frattempo è stata chiamata una ditta specializzata in derattizzazione che ha provveduto a monitorare la situazione e a seminare esche in tutto il primo piano. Anche Annamaria Florio, dirgente della elementare di via Marco Polo che da due anni ha trasferito lì i suoi piccoli per problemi di agibilità, assicura che la situazione è sotto controllo e in via di soluzione. Intanto nella scuola della Grotta dove i bambini sono sacrificati dopo l’inagibilità del plesso di via Marco Polo, continua la protesta dei genitori di Avenza che vorrebbero rivedere gli spazi della scuola destinati ai soli bimbi della ‘Gino Menconi’.
Fra i problemi della scuola da segnalare la presenza di pidocchi nella scuola media ‘Taliercio’. Il padre di una ragazzina, che per la pediculosi è stata rimandata a casa, chiede un serio intervento sulla pineta adiacente la scuola che per lo stato di degrado in cui si trova potrebbe essere la causa dell’infestazione. La scuola ha emesso una circolare in cui raccomanda trattamenti ai genitori e chiede il certificato di avvenuta prevenzione per poter riammettere il bambino in classe. Flavio Franciosi del Comitato apuano ambiente e salute chiede che vengano fatti i controlli in tutta l’area accanto al complesso scolastico di via Marco Polo e che si intervenga sul degrado della pineta. «Chiediamo – spiega Franciosi – che l’Asl intervenga e faccia chiarezza sulle cause dell’infestazione».