REDAZIONE MASSA CARRARA

Tour alla scoperta dei piatti del nostro territorio Taglierini con fagioli: un piatto dalle origini antiche

Poi ci sono i muscoli ripieni piatto gustoso che lascerà tutti senza parole da unire a un Candia dei nostri Colli

Che cosa c’è di meglio di un tour gastronomico quando si è in vacanza qui ai piedi delle nostre Alpi Apuane? La nostra zona è sorprendentemente molto ricca di tradizioni culinarie, tramandate da generazioni in generazioni, pronte a soddisfare anche i palati più esigenti e sopraffini! Iniziamo ovviamente con il più classico e celebrato dei nostri prodotti locali: il lardo di Colonnata. Nato nel 1.800 circa come piatto povero del cavatore, ha un sapore così deciso ed è l’ideale per accompagnare bruschette (magari con qualche pomodorino fresco); proseguiamo il nostro viaggio gastronomico con il rigatino (comunemente chiamato pancetta), più magro del lardo e perfetto per una buona pasta. Grandi protagonisti della cucina carrarina sono poi i taglierini con i fagioli. Si tratta di un un piatto dalle origini molto antiche, considerato per diversi secoli “la carne dei poveri”.

Attualmente è senza ombra di dubbio una vera e propria prelibatezza da gustare soprattutto nelle fredde giornate invernali. Infine, noi non possiamo non citare i muscoli ripieni, un piatto gustosissimo che lascerà tutti senza parole (e con le bocche piene!), da accompagnare rigorosamente con un buon Candia dei Colli Apuani, il vino che nasce ai piedi delle nosttre Alpi Apuane.

Che cosa possiamo dire giunti a questo punto? Solamente Buon appetito a tutti, siate voi visitatori, residenti o lettori!