GABRIELE RATTI
Cronaca

Traffico Massa, l’emergenza è in centro. "Code continue e rotonde bloccate"

Le modifiche alla viabilità hanno portato il caos nelle ore di punta. Problemi anche per i mezzi di soccorso Cittadini confusi dal complicato disegno delle corsie

Problemi per il traffico a Massa

Massa, 2 ottobre 2021 - Viabilità modificata , lavori in corso, riapertura delle scuole e il traffico di una cittadina di sessantamila abitanti si trasforma in quello della megalopoli milanese. Dopo le modifiche alla rete stradale adiacente al Comune la viabilità del centro di Massa è stata compromessa, con automobili che sbagliano corsia, che si intasano l’una con l’altra, e che più in generale si trovano in confusione su dove andare e su come affrontare le varie svolte obbligatorie o rotonde.

In particolare, sotto il Comune la strada ha subito un restringimento di corsia con l’inserimento di una rotatoria, creando difficoltà non solo per il traffico ma anche per le ambulanze: se infatti la rotonda centrale è bloccata, i mezzi della croce rossa non hanno modo di passare, cosa già avvenuta, sia in direzione mare su Viale Chiesa sia verso Via Angeleini, e non solo; con questa nuova rotonda i mezzi dei volontari che possono parcheggiare sul posto sono passati da tre a due, vista l’impossibilità di fare manovra causa ostruzione della rotonda stessa.

Quando poi tutte le scuole si svuotano alla stessa ora e i genitori si recano in massa con auto a prendere i propri figli, la situazione davanti ad ogni istituto si complica ulteriormente, con code di decine di minuti nelle più importanti arterie della città. Sui social questa situazione è diventata oramai un tormentone autunnale, con post giornalieri di lamentele, foto e segnalazioni di code infinite, e se già gli anni passati questo accadeva puntualmente, quest’anno la situazione sembra essere peggiorata parecchio.

Certo, la viabilità cittadina ha beneficiato della rotonda sull’Aurelia, ma con le nuove modifiche basta qualche tappo di macchine per bloccare tutte le strade nelle ore di punta.

«Saremmo tutti contenti dei lavori di rinnovo della città, ma sembra che più cantieri si aprono e più problemi insorgono – afferma in una nota Articolo Uno – ; in particolare nel centro città infatti i due semafori sull’Aurelia a 100 metri a Nord e a Sud, e il nodo davanti al Teatro Guglielmi hanno contribuito a rendere ancora più problematico lo scorrimento dei mezzi di trasporto, con lunghe code e intasamenti nelle ore di punta".

Il gruppo dunque si chiede quale sia l’idea di città dietro questi lavori, nei quali vengono investiti soldi anziché destinarli a "pulizia, decoro e arredo urbano". Con l’arrivo della festa di "San Francesco" sdoppiata, inoltre, il caos viario aumenterà ancora di più, soprattutto in seguito all’ordinanza, da capire con mappa alla mano, che chiude al traffico per 2 giorni diverse strade della città: Viale Chiesa, Via Betti, Largo Matteotti, Via San Sebastiano, Via San Pietro e Via Angelini saranno oggetto di divieti di transito e di sosta, chiusure che sicuramente metteranno in crisi il sistema viario. Per quanto possibile dunque il consiglio è quello di spostarsi… a piedi.