
L’aumento dei contagi è costante (in Lunigiana il dato è triplicato), anche se la situazione ospedaliera resta stabile e sotto controllo. Significativa invece la crescita dei casi nelle scuole. Per fortuna non ci sono stati altri decessi. E’ il quadro che emerge dal bollettino settimanale dell’Asl sulla diffusione del Covid in provincia. Ma vediamo la situazione.
Positivi. I nuovi contagi, nella settimana che va dal 23 al 29 novembre, sono stati 228 (136 nella zona apuana e 92 in Lunigiana). Una settimana fa erano stati 155 (123 nella zona apuana e 32 in Lunigiana). Nel dettaglio, ecco i Comuni dove stati riscontrati i nuovi casi: Carrara 84, Massa 42, Villafranca 26, Aulla 18, Fivizzano 11, Mulazzo 10, Montignoso 10, Pontremoli 8, Podenzana 7, Bagnone 4, Licciana Nardi 3, Comano 2, Filattiera 1, Fosdinovo 1 e Tresana 1. Oltre il 30% dei positivi ha meno di 35 anni.
Tamponi. Più positivi ma anche più tamponi. Negli ultimi 7 giorni sono stati eseguiti 2646 tamponi, fra molecolari e rapidi (576 in Lunigiana), mentre una settimana fa erano 2.479.
Ricoveri. Il virus ha ripreso a circolare ma i ricoveri sono stabili: al Noa ci sono 19 persone ricoverate per Covid, di cui 2 in Terapia intensiva. Una settimana fa erano 19, di cui 3 gravi.
Guariti. Sono 117 le nuove guarigioni accertate dal 23 al 29 novembre (93 nella zona apuana e 24 in Lunigiana). Una settimana prima erano state 100 (13 in Lunigiana).
Scuole. Nell’ultima settimana si registra un’impennata dei positivi a scuola. Le classi messe in quarantene sono infatti 48 (33 nella zona apuana e 15 in Lunigiana). Il dato di una settimana fa era ’solo’ di 16 classi (4 in Lunigiana).
Vaccini. La campagna di vaccinazione prosegue. Sono 549 i cittadini in provincia che si sono vaccinati per la prima volta nell’ultima settimana (379 nella apuana e 170 in Lunigiana). Altri 332 invece hanno completato il ciclo con la seconda dose. E ben 3.127 persone hanno preso la terza dose. Questi invece i dati totali: in provincia sono state somministrate 180.444 prime dosi (144.845 nella zona apuana e 35.599 in Lunigiana), 176.253 seconde dosi (141.434 nella zona apuana e 34.819 in Lunigiana) e 6.465 terze dosi (4564 nella zona apuana e 1901 in Lunigiana). La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è intorno all’85%.