Il delfino è il logo dell’associazione “B2B-Terre dei Bianchi e Terre dei Bosi”. Un nome legato al medioevo della terra di Fivizzano divisa a fra le grandi famiglie feudatarie dei Bianchi nella valle del Lucido e dei Bosi in quella del Rosaro, per l’associazione che punta all’unione culturale tra i paesi fivizzanesi. "Lo scopo – si legge in una nota – è portare cultura e conoscenza, per quello che ognuno con le proprie forze può liberamente dare, al fine di promuovere e valorizzare in tutti gli aspetti storici, artistici, paesaggistici, agricoli e formativi del nostro comune e se possibile anche di quelli limitrofi". Un delfino particolare nel logo. "Lo abbiamo scelto con una faccia un po’ aggressiva – si spiega – espressione di volontà e mancanza di paura ad affrontare gli ostacoli. Il delfino è simbolo di libertà, amicizia e amore, noto per la sua intelligenza esprime la gioia di vivere. E’ associato a una simbologia di salvezza e di rinascita. A ogni delfino è associato un colore: a sinistra il colore rosa rappresenta il territorio del fiume Rosaro, così chiamato per le sue acque spesso torbide e color terra, mentre quello celeste rappresenta il fiume Lucido, così chiamato per la limpidezza delle sue acque. Due delfini che si daranno da fare per un interesse comune, questa è la nostra missione". La realizzazione grafica del logo è di Marco Lippi, l’ideazione di Rino Barbieri.