
Maurizio Pietrini
Un punto di riferimento, una certezza. La Protezione Civile Ser Fir Cv taglia il traguardo dei 42 anni e fa un punto sui traguardi e i progetti all’orizzonte. Era sorta a Fivizzano all’inizio degli anni Ottanta, l’associazione radio C.B. Apuania, allo scopo di promuovere l’uso della radio C.B. – ovvero citizen band – poi il 29 ottobre 1983 arrivò il momento di svolta con la trasformazione in Protezione Civile. Da quella data, questa realtà svolge un ruolo cruciale garantendo giorno e notte supporto, sicurezza, sviluppando reti di comunicazioni affidabili al servizio di istituzioni e di una comunità sparsa in 94 frazioni su un territorio di circa 200 chilometri quadrati. Ne parliamo con il presidente, Maurizio Pietrini.
Sostegno e spirito di servizio, quindi... "Da 42 anni ogni giorno ci uniamo con passione e dedizione per servire la gente, pronti a rispondere alle emergenze e a sostenere chi ha bisogno. Con ogni intervento, formiamo un legame speciale con le persone che ci circondano e ogni giorno è il nuovo capitolo di un racconto dedicato al servizio, alla prontezza e rapidità".
Da dove nasce il desiderio di mettervi a disposizione degli altri? "Dal fatto che operando in mezzo a queste nostre magnifiche montagne e le comunità che vi abitano si impara che la vera forza risiede nella volontà d’aiutare gli altri. E nel sostegno reciproco, nelle azioni concrete che possiamo offrire anche nei momenti difficili. Io chiamo questo “il potere della comunità“ e invito chiunque lo desideri a unirsi a noi per continuare a scrivere questa bella pagina di altruismo per rendere Fivizzano un luogo sempre più sicuro e accogliente".
Roberto Oligeri