REDAZIONE MASSA CARRARA

Un libro sulle persone scomparse I dieci casi che hanno fatto storia

E’ stato scritto dall’avvocato. Nicodemo Gentile . All’evento sarà presente . anche Manfredi Potente

Oggi l’associazione Penelope che a livello nazionale è in prima linea sulle persone scomparse e le loro famiglie, è protagonista di una iniziativa molto importante. Nella sala convegni del complesso fieristico Marmi e Macchine, l’avvocato penalista Nicodemo Gentile, presidente nazionale di Penelope, presenterà il suo ultimo libro ’Nella terra del niente, storie di scomparse, storie di famiglia’, dedicato a 10 casi italiani di scomparsa. L’iniziativa è curata dall’avvocato Giulio Zanetti, responsabile per Massa Carrara del Dipartimento Giustizia della Lega, che modera il dibattitto al quale partecipa anche l’onorevole Manfredi Potenti, membro della Commissione Giustizia della Camera.

Per intervenire è necessaria la prenotazione, l’ingresso è gratuito, ma bisogna essere in possesso del green pass rinforzato. "Il mio libro e questa iniziativa sono dedicati alle persone scomparse e alle loro famiglie che vivono una condizione di disagio a tutti i livelli. E’un modo per raccontare il mondo degli scomparsi. Ho scelto dieci storie e ho deciso di parlare delle vicende meno famose. Quando scompare una persona scatta una realtà delicata e complessa da dover vivere e capire", spiega Nicodemo Gentile che tra l’altro assiste i familiari di Roberta Ragusa.

Nel corso del convegno si dedicherà un momento di attenzione alla scomparsa di Valter Del Freo che dal novembre del 2019 non è più rientrato a casa. "Sono molto vicino alle famiglie degli scomparsi", conclude Gentile. "Affronteremo anche il caso di Valter del Freo – spiega l’avvocato Zanetti – che si sta interssando alla vicenda anche in seguito alla presentazione di una interrogazione Potenti al Parlamento in commissione giustizia".

Maria Nudi