REDAZIONE MASSA CARRARA

Un questionario per scoprire come mangiamo

Abbiamo proposto nella nostra scuola un questionario a circa 170 ragazzi per capire “come mangiamo”. Il questionario trattava vari temi dell’alimentazione quotidiana, come “Fai sempre colazione?“, oppure “Cosa preferisci mangiare a colazione?“. Altre domande riguardavano “Quante volte mangi la frutta durante la giornata?“ oppure “Pratichi attività sportiva?“ Risposte dalla A (più bassa) a C (più alta). I risultati con maggioranza di risposte A davano un esito “Non ci sei. La tua alimentazione e il tuo stile di vita devono cambiare“. Maggioranza risposte B “Migliorabile. Hai capito le regole della giusta alimentazione, ma c’è ancora qualcosa da cambiare“. Maggioranza C “Ci sono. Hai capito benissimo come ci si alimenta“. Dal grafico possiamo notare come il maggior numero di risposte sia quello C (buona alimentazione).

Si può comunque osservare che la differenza tra B e C non è molta. Dobbiamo considerare che questo grafico riporta l’alimentazione di ragazzi ancora sotto la tutela dei genitori, quindi è più sana e controllata.