Non poteva mancare una rappresentanza dell’Istituto Barsanti di Massa alla cerimonia di assegnazione del Premio Barsanti e Matteucci, istituito dal Comune di Pietrasanta con il supporto del Rotary Club Viareggio-Versilia e il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Università di Pisa. Il premio si prefigge di ricordare Eugenio Barsanti, ingegnere e scolopio pietrasantino ideatore del primo motore a scoppio insieme all’ingegner Felice Matteucci di Lucca, ma anche di dare rilievo alla ricerca e allo sviluppo tecnologico portati avanti da aziende e istituzioni scolastiche. L’Istituto Barsanti di Massa è stato invitato proprio per la sua offerta formativa, incentrata da sempre sulle nuove tecnologie e l’impegno nella collaborazione con le aziende dei settori di riferimento a livello extraterritoriale.
Nella cornice del salone dell’Annunziata di Pietrasanta, all’interno del chiostro di Sant’Agostino, alla cerimonia che ha visto attribuire il premio all’azienda Ducati, c’erano gli studenti Cristian Margarita, Michele Piacentini e Mirko Simonetti della V^ B MA accompagnati dai docenti Nicoletta Bertanelli e Francesco Paolo Ledda. La delegazione è stata salutata dai rappresentanti istituzionali: il presidente della Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, il presidente di Rotary Viareggio -Versilia avvocato Diego Bonini e il direttore di ricerca e sviluppo della Ducati ingegner Vincenzo De Silvio. Agli studenti è stato ricordato come la loro scuola rappresenti la prosecuzione dell’eredità di Barsanti, proiettata verso tecnologia con alti standard di qualità; tanto più adesso che ne sarà edificata una nuova sede ultramoderna ed efficiente.