
Lo scrittore Lamberto Vaghetti, 71 anni, è stato inserito nell’elenco dei vincitori del Premio Internazionale di letteratura Città di Como, giunto alla settima edizione. Il suo libro "L’umanesimo, un bluff storico. Come, quando e perché è stato tanto esaltato" edito da Armando Curcio Editore nel 2018, sembra aver convinto la giuria. Parlando del libro Vaghetti afferma che "viene trattata da un punto di vista storico la mia idea di specificità della natura umana. Ho cercato di ripensare i vari secoli della storia dell’uomo senza l’utilizzo dei diversi condizionamenti culturali. L’umanesimo di fine Ottocento è stato secondo me uno spartiacque nella concezione umana". In merito alla vittoria al concorso, Vaghetti ha commentato: "è grande soddisfazione e orgoglio far parte dei vincitori di una manifestazione così importante. La giuria è formata da personaggi di grande spessore culturale come Edoardo Boncinelli, Dacia Maraini, Piergiorgio Odifreddi e Pierluigi Pansa. So che hanno ricevuto più di tremila proposte di libri, un motivo in più per essere soddisfatto". Il Premio Internazionale di Como è un ennesimo riconoscimento per il libro di Vaghetti che nel 2019 vinse il premio speciale della giuria al Premio Letterario Milano International e pochi mesi fa il libro è stato inserito tra i vincitori della sezione saggistica nella sesta edizione del Premio Letterario Fortuna di Bari.