![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MGFkNzE1NWMtNjU2MS00:NTUyOTA3/la-casina-di-babbo-natale-vandalizzata.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La casina di Babbo Natale vandalizzata
Carrara, 19 dicembre 2022 - Vandali in azione sulle casette di Babbo Natale in via Rinchiosa: qualcuno a distanza di una settimana dal primo danneggiamento, la notte tra sabato e domenica ha nuovamente rotto la staccionata di una delle due strutture messe da Confesercenti per dare un tocco di atmosfera natalizia. Il secondo episodio in “zona movida“ dove il sabato sera si danno appuntamento centinaia di ragazzi e dove i residenti da anni lamentano comportamenti ‘scorretti’ che vanno dal fare pipì in strada agli schiamazzi in piena notte, dalle risse ai danneggiamenti.
Gino Stefanini e il ‘Comitato di zona Marina’ non hanno dubbi su chi sia l’autore dell’atto vandalico. La rabbia di Confesercenti nelle parole della presidente Alida Vatteroni: "Basta con questi atti vandalici – dice – è la seconda volta che danneggiano le casette di Babbo Natale. In questo modo ci costringono a non fare più niente perché la zona non merita. Non ci prendiamo più la responsabilità di mettere qualcosa in via Rinchiosa anche perché i danni li deve pagare Confesercenti. Dispiace per i commercianti ma quello che è successo fa capire che in giro c’è tanta maleducazione. La polizia municipale dovrebbe acquisire i filmati delle telecamere per vedere chi ha danneggiato la casetta di Babbo Natale e prendere provvedimenti. Il responsabile del danno deve pagare di tasca sua, non è giusto che ci si rimetta l’associazione: oltretutto se fanno altri danni rischia di dover pagare la casetta per nuova. L’altra volta l’abbiamo fatta aggiustare ma non può pagare Confesercenti per la maleducazione di qualcuno. Si devono trovare i responsabili o non facciamo più niente. Servono più controlli delle forze dell’ordine dopo un certo orario. Non ci assumiamo più responsabilità di questo genere – conclude Vatteroni – perché spendiamo soldi per organizzare eventi e poi ci tocca pagare i danni. Ci sono le telecamere rintraccino i responsabili perché la situazione è ormai insostenibile".
Sulle responsabilità del danneggiamento dell’arredo natalizio Stefanini non ha dubbi: "Mi spiace constatare che purtroppo questa giunta ha incontrato tutti, ha ascoltato tutti tranne che i diretti interessati, coloro che risiedono nella zona incriminata e che sanno benissimo ciò che succede e il perché succede. Ho sentito telefonicamente l’amico Adriano Rapaioli della Confesercenti, era demoralizzato per ciò che è successo e per ciò che succede sempre. Mi ha detto che loro ci mettono tutto l’impegno e la passione, ma davanti a queste cose si sente sconfortato. L’amministrazione comunale ci ascolti e tutti assieme e con le forze dell’ordine si trovi una soluzione prima che sia troppo tardi".