
Un programma ricco di iniziative quello organizzato per il ventennale. dalla Società della Salute della Lunigiana
Momenti di confronto, formazione, visite gratuite e screening. Si avvicina il ventennale della Società della salute della Lunigiana e il Consorzio ha in programma una serie di eventi, distinti ma interconnessi.
Nella settimana dal 9 al 14 dicembre tutti i servizi territoriali prevederanno aperture straordinarie dedicate ai cittadini, offrendo screening gratuiti e colloqui con i professionisti. Grazie agli infermieri di famiglia e comunità verranno effettuate gratuitamente rilevazioni dei parametri vitali e test Hcv in tutti gli ambulatori dove vengono effettuati i prelievi.
Ecco di seguito il calendario:
- Aulla dal 9 al 14 dicembre dalle 10 alle 12
- Albiano Magra martedì 10 dicembre dalle 9.30 alle 11.30
- Bagnone sabato 14 dicembre dalle 9.30 alle 10.30
- Tresana (Barbarasco) giovedì 12 dicembre dalle 9.30 alle 10.30
- Comano giovedì 12 dicembre dalle 9.30 alle 11
- Licciana Nardi lunedì 9 dicembre dalle 9.30 alle 10.30
- Villafranca in Lunigiana lunedì 9 e venerdì 13 dalle 10 alle 12
- Fivizzano lunedì 9 mercoledì 11 e sabato 14 dalle 10.30 alle 12.30
- Filattiera sabato 14 dicembre dalle 10 alle 12
- Casola in Lunigiana venerdì 13 dalle 9 alle 10
- Fosdinovo giovedì 12 dalle 9.30 alle 10.30
- Caniparola martedì 10 dalle 10 alle 12
- Pontremoli lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 dalle 10.30 alle 12.30
- Mulazzo sabato 14 dalle 9.30 alle 10.30
- Zeri venerdì 13 dalle 9.30 alle 10.30
Al Serd il 12 dicembre dalle 15 alle 17 open day del Centro Anti Fumo. All’Ufsma: open day dalle 13 alle 14 dal lunedì al venerdì. Alle Cure palliative: open day 13 dicembre dalle 11 alle 12. Al servizio sociale: dal 9 al 14 dicembre dalle 13 alle 15 apertura straordinaria. Punto Insieme alla Casa della Salute di Aulla.
Per la Riabilitazione: Aulla lunedì dalle 15 alle 17 istruzione ai caregiver di pazienti con gravi disabilità e venerdì dalle 13.45 alle 15.30 gestione dell’alimentazione in caso di disfagia con logopedista. Fivizzano: giovedì dalle 15.30 alle 17.15 istruzione caregiver di pazienti con gravi disabilità. Pontremoli: venerdì dalle 15.30 alle 17.15 istruzione caregiver di pazienti con gravi disabilità.
I consultori di Pontremoli, Villafranca ed Aulla in orario di servizio accoglieranno le utenti che devono essere inserite nel percorso screening della cervice uterina, verrò anche spiegato come sottoporsi allo screening alla mammella e al colon-retto.
Ancora, mercoledì 11 dicembre, con ritrovo davanti a palazzo comunale ad Aulla alle 14.15, una passeggiata dalla città a Terrarossa, rivolta a tutti i cittadini di ogni età. Durante il percorso saranno proposti giochi e rompicapo per stimolare e allenare le capacità mentali. Alla fine della passeggiata sarà proposta una riflessione da parte degli operatori dell’Asl Flavio Cattani e Sonia Manuguerra sul tema: ‘Oltre la salute fisica: competenze per il benessere emotivo e sociale’.
Giovedì 12 dicembre in Sala Tobagi ad Aulla dalle 8.45 alle 11.15 ‘Lo sviluppo di un welfare di comunità. Il potenziale tarsformatovo di una rete territoriale collaborativa’. Dalle 11.15 alle 11.30 intervento a cura di Flavio Cattani.
Venerdì 13 dicembre al Centro Icaro di Costamala di Licciana Nardi, alle 21, Tour dei Concerti Impossibili con la presentazione del disco/libro di Antonio Lombardi’, ospite Mattia Ringozzi.
Ultimo evento sabato 14 dicembre a Fivizzano, a partire dalle 14.30 al campo Sportivo ’Massimiliano Novelli’, con il torneo di calcio di Natale con squadre composte dai sindaci e consiglieri e operatori della SdS: il ricavato sarà devoluto ai centri di socializzazione.
"La Sds – commenta il presidente Valettini – si è rivelata una scelta vincente. Sono in corso ulteriori interventi volti a potenziare la prossimità dei servizi e l’aiuto ai più deboli, agli anziani, alle famiglie con disagio, per creare una società più protetta, più umana e più solidale".