
Matteo Salvini con il coordinatore Nicola Pieruccini
Carrara, 13 marzo 2020 - "Il Presidente Antonio Passa sarà segnalato al Ministero per grave violazione della Privacy in quanto ha diffuso la notizia che “la sessione d’ esame eccezionalmente è stata anticipata per motivi di salute dell'insegnante di riferimento“”. A scriverlo è Nicola Pieruccini della Lega: “Anche se il presidente ha omesso di specificare di quale malattia sia affetta la professoressa, con le dichiarazioni pubblicate ha facilmente permesso perfino di identificarne l’identità e che era perfino presente in commissione d ‘esame. Il giudizio della Cassazione su tale condotta sottolinea che costituisce diffusione di dati personali sensibili viola le regole".
"Detto ciò spostando l'attenzione a livello politico, malauguratamente notiamo che in città circolano amministratori senza senso di responsabilità e senza senso di appartenenza verso il loro stesso Governo. Politici che utilizzano il metodo di dare la colpa agli altri come assoluzione dei loro sbagli e seminano zizzania e non dicono mai la verità. Questo comportamento irresponsabile ha dato luogo ad una gravissima situazione causata dalla gestione privatistica della cosa pubblica da parte dei grillini che, assieme alla disseminazione di dati personali sensibili riferiti alla docente di scenografia da parte del presidente dell'Accademia, hanno causato un gravissimo e lesivo danno nei confronti dei laureandi, della professoressa, dei commissari d'esame, parenti e amici oltre ai dipendenti comunali in servizio".
"La Lega quindi insiste ancor di più sulla disattenzione da parte del sindaco De Pasquale che, avendo autorizzato lo svolgimento delle sessione d’esame in Comune e la conseguente presenza di una cinquantina di persone provenienti anche da altre città, non ha ottemperato agli obblighi contro la diffusione di Covid-19 né tutelato l'insegnante che avrebbe manifestato problemi di salute. Per queste motivazioni la Lega darà mandato ai suoi parlamentari di presentare appena possibile, una interrogazione al Ministro in merito alla situazione incresciosa verificatasi per colpa del sindaco e del presidente dell’Accademia”.