In sala consiliare il racconto di aneddoti e curiosità sul quiz televisivo in cui ha vinto 300mila euro
Il ricordo dell’imprenditore Santucci, del presidente di Serra International Mori e dell’Accademia Apuana della Pace
"Alla notizia della morte ho provato un senso di vuoto poi però è prevalso il ringraziamento. Francesco ha portato nella Chiesa un vento di rinnovamento che è proprio dello Spirito Santo".
Corone, trekking urbano e manifestazioni per celebrare la Liberazione. Valdo Spini e altri esperti ricorderanno l’antifascista ucciso a Mauthausen.
Sono Assunta Del Freo, Francesca Rola, Maria Moriconi, Mercede Menconi e Laura Stanghellini, unica a sfilare il 25 aprile accanto ai capi partigiani. Un progetto di Regione, Rete degli Istituti storici, Upi e Università di Firenze. .
Ieri in tribunale i testimoni della difesa del colosso del marmo. Chiusa l’istruttoria del processo
Il comparto dispone di 114 dipendenti a fronte dei 168 previsti dal decreto. La denuncia di Alessio Menconi della Cgil Fp: "La provincia non è sicura".
I sindacati chiedono un incontro urgente con la direzione dell’Asl "I dipendenti non possono essere sottoposti ad aggressioni. Servono tutele".
Della Pina fu l’anima del San Vitale Calcio. La pieve affollata da giocatori e sportivi
Il nucleo è composto da padre, madre e quattro bambini più un’altra in arrivo. Dopo tanti impegni di lavoro in Sud America il rientro nel piccolo borgo montano. Mamma Alice: "Era l’ambiente che cercavamo per vivere una vita autentica".
Aulla, riflettori sui lavori all’ex asilo che era da tempo chiuso e in stato di degrado. Valettini: "Grazie al mondo del volontariato"
Si indaga sulle cause della morte di Andrea Ussi
Pontremoli, visite a palazzi e castelli. Arte antica in mostra
Al Guglielmi dall’8 all’11 maggio l’Associazione Città di Massa presenta “Con pomi cotti e simulìn... o t’unvecchje o t’ardivente fantìn”
Le proposte del Centro per l’impiego di Massa Carrara. Info: https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro APPRENDISTA MECCANICO Autofficina ricerca un/una apprendista meccanico da inserire...
Palazzo di piazza Matteotti preso di mira da stormi di uccelli. Pericolo per igiene e salute: escrementi in case, finestre e sui panni stesi. Una donna che fa la spesa regolarmente ciba gli animali che si sono stabiliti da tempo nei tetti e negli infissi
Il cordoglio del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti e del sindaco di Massa Francesco Persiani. La lapide del Santo Padre sarà realizzata in marmo dalla Sagevan come per i precedenti pontefici. .
Taglio del nastro sabato a Pontremoli nel palazzo dell’ex tribunale. Resterà aperta fino all’11 maggio, poi sarà a disposizione delle scuole.
Massa si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Una continuazione delle iniziative cominciate il 10 aprile, giorno della liberazione...
Successo delle tre mostre allestite a Palazzo Ducale nell’ambito del programma dell’Ottantesimo anniversario della liberazione promosso dal Comune di Massa....
Il coordinatore Bergitto mette in evidenza i problemi del territorio
L’orazione ufficiale è affidata ad Agnese Pini, direttrice di Qn-La Nazione
Giovedì a Carrara a spasso nel centro per festeggiare la fine del nazifascismo. Manifestazione organizzata da Anpi, Consulta Anziani e altre associazioni.
Caffaz e Mattei hanno chiesto l’intervento del gruppo di lavoro di garanzia per verificare le dichiarazioni dell’assessore Dazzi sulle morosità .
I vigneti eroici del Candia Doc ’ostaggio’ di frane e smottamenti. E’ franata in più parti, com’è noto, via dell’Uva,...
Le Pro loco Fossola, Carrara, Bedizzano e Fontia non ammesse al finanziamento 75mila euro distribuiti a chi intende promuovere con arte e cultura il territorio.
Si riaccende la polemica sul progetto della giunta. "Sarebbe un grave rischio per tutta la zona"
Pontremoli, torna la kermesse dedicata alla giustizia minorile. Spettacoli, tavole rotonde, proiezioni e musica dal 6 al 10 maggio.
Giuseppe Costa dei migratoristi chiede la gestione dell’area umida
La Cooperativa Alter Eco, che gestisce il complesso, compie 25 anni consecutivi di gestione. Tollini: "Una storia di collaborazione e sostegno reciproco che mette al centro il borgo".
Fivizzano, una realtà nata negli anni ’80 per promuovere l’uso della radio Cb. Pietrini: "La forza sta nella volontà di aiutare gli altri. Unitevi a noi per ampliare la rete".
Tornano i weekend di aperture straordinarie dei castelli della provincia con un’edizione speciale primaverile in occasione dei numerosi ponti che...
Decisiva la prova del Dna per stabilire se si tratta di Angelo Paolo Luciani. Il ritrovamento della Y10 con all’interno i resti è stato fatto da un gruppo di amici.
La storica discoteca riaccende le luci da venerdì. Il dj è Davide Pedruzzi. Un mix tra musica dal vivo e brani principalmente degli anni ‘80 e ’90.
Martedì 29 aprile concerto e recital su poesia, filosofia e natura con i due autori. Protagonista il pensiero
La situazione, per alcune frazioni lunigianesi colpite dal maltempo, rimane grave. Oltre alla frana di Equi, nel fivizzanese, nella frazione...
Lorenzetti: "Stanziati 300mila euro per limitare i disagi urgenti". A Massa si torna alla normalità: l’unica strada ’off limits’ è via dell’Uva.
L’incidente avvenuto tra i caselli di Ceparana e di Brugnato, nei pressi di Montedivalli. Andrea Ussi, giovane centauro di Carrara, non ce l’ha fatta. Indagini sulla dinamica .
Il Comitato Ugo Pisa mette nel mirino la pianificazione delle manutenzioni. E Rifondazione tuona: "Il clima cambia, liberiamoci dalla speculazione edilizia".
"La stella al merito del lavoro è un titolo di grande valore, che riconosce i vostri meriti professionali, frutto di...
Fabio Bruschi aveva 59 anni: era stato trasportato dal 118 al Noa di Massa. L’episodio nei pressi dell’incrocio tra via Pretura e il viale XXV aprile.
Servizi ad ’Alto impatto’ ad Alteta, Marina di Massa, Avenza, Fossone e Bonascola
Sono il pittore Marco Nereo Rotelli, il medico Viviana Battan Boniperti, l’atleta . Walter Perotti, l’imprenditrice Serena Galeazzi e la fotografa Veronica Gaido.
"Servono politiche concrete per la mobilità sostenibile"
Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera in Lunigiana, non solo perché si tratta di un evento...
Con la prima tappa del circuito Corrilunigiana, nono Trofeo Pro Avis, è andato in scena il 37° Memorial Franco Codeluppi...
Andrà in scena a Barbarasco di Tresana, insieme alla gara per amministratori locali. Mastrini: "Tutto è partito 10 anni fa in sordina, ora ogni 1 maggio arrivano a centinaia".
Licciana, festa di inaugurazione in paese il 2 maggio. Soddisfatto Martelloni