La festa di Liberazione è anche l’occasione per il primo concerto del festival ’Musica sulle Apuane’ giunto alla 13ª edizione....
Partenza domattina dal memoriale di Aldo Salvetti in via Castagnola di Sopra e arrivo in centro. Dal pomeriggio al parco della Comasca di Ronchi torneo di calcetto e tanta musica.
Luogo simbolo della lotta al nazifascismo. Orazione ufficiale di Agnese Pini. E’ di oltre 850 morti il tributo pagato in nome della democrazia e dell’indipendenza. .
Tre giorni di appuntamenti al Museo audiovisivo della Resistenza. Domani grande concerto con ospiti a sorpresa. Sabato Bobo Rondelli. .
"E’ accaduto nel 2019, avevo 13 anni e gli avevo scritto una lettera". Con lei a Roma anche la nonna e una zia. "Dal Vaticano non ci trovavano". .
Quasi il 44 per cento dei consensi sono andati al sindacato di Romanelli "Ci ha premiato la battaglia contro il dimensionamento scolastico".
Anche in occasione del 10 aprile, giornata in cui a Massa si è festeggiato l’ottantesimo anno della Liberazione, si...
Confermato per altri tre anni l’amministratore unico dall’assemblea dei soci riunita ieri. Interrotta la serie negativa degli anni precedenti. Primo consiglio con Retiambiente e Asmiu.
Il sopralluogo della ’Vigilanza’ ha dato l’ok alla capienza per 498 persone. Soddisfatta Benfatto: "Abbiamo una struttura baricentrica per lo sport".
L’ordinanza numero 87 del 10 aprile della Provincia impone nuovi obblighi a tutti i proprietari, conduttori e detentori di beni...
In arrivo nuove telecamere per controllo del territorio e prevenzione dei reati. Registrati tutti gli accessi alla città, monitorati il centro e le frazioni montane .
Storica sentenza che consente agli ambientalisti di accedere alla produzione delle singole aziende .
L’inaugurazione recente del nuovo parco giochi da parte dell’amministrazione comunale non basta per il capogruppo dell’opposizione di Licciana Nardi Francesco...
Si apre domani a Pallerone il fitto calendario di escursioni e visite guidate. Primo appuntamento per conoscere il borgo e il castello dei Malaspina.
La Pro loco e Italia Nostra denunciano una situazione di pericolo "Il centro abitato è minacciato da una massa di detriti, tronchi e sassi".
Una delibera consente ai titolari di effettuare le corse su tutto il litorale
Domani tutto il giorno più di 200 stand con tutti prodotti merceologici per grandi e bambini . Chiusi al traffico e alla sosta un tratto di viale XX Settembre e le strade della parte storica.
Cambia la modalità del contributo regionale ‘Pacchetto scuola’ che sarà sostituito con l’iniziativa ‘Libri gratis’, rivolta agli studenti delle scuole...
Rimandato per il lutto l’evento che era in programma per sabato . Previste anche mostre ed esposizioni, workshop di mosaico.
Pontremoli “invasa” per tre giorni, da domani a domenica, dagli stand di un centinaio di operatori del florovivaismo
L’inaugurazione fissata per sabato pomeriggio: incontro con gli scrittori e una mostra di artisti locali. Diffida del condominio per l’uso pubblico. La replica: "E’ solo un ricevimento culturale privato".
In sala consiliare il racconto di aneddoti e curiosità sul quiz televisivo in cui ha vinto 300mila euro
Il ricordo dell’imprenditore Santucci, del presidente di Serra International Mori e dell’Accademia Apuana della Pace
"Alla notizia della morte ho provato un senso di vuoto poi però è prevalso il ringraziamento. Francesco ha portato nella Chiesa un vento di rinnovamento che è proprio dello Spirito Santo".
Corone, trekking urbano e manifestazioni per celebrare la Liberazione. Valdo Spini e altri esperti ricorderanno l’antifascista ucciso a Mauthausen.
Sono Assunta Del Freo, Francesca Rola, Maria Moriconi, Mercede Menconi e Laura Stanghellini, unica a sfilare il 25 aprile accanto ai capi partigiani. Un progetto di Regione, Rete degli Istituti storici, Upi e Università di Firenze. .
Ieri in tribunale i testimoni della difesa del colosso del marmo. Chiusa l’istruttoria del processo
Il comparto dispone di 114 dipendenti a fronte dei 168 previsti dal decreto. La denuncia di Alessio Menconi della Cgil Fp: "La provincia non è sicura".
I sindacati chiedono un incontro urgente con la direzione dell’Asl "I dipendenti non possono essere sottoposti ad aggressioni. Servono tutele".
Della Pina fu l’anima del San Vitale Calcio. La pieve affollata da giocatori e sportivi
Il nucleo è composto da padre, madre e quattro bambini più un’altra in arrivo. Dopo tanti impegni di lavoro in Sud America il rientro nel piccolo borgo montano. Mamma Alice: "Era l’ambiente che cercavamo per vivere una vita autentica".
Aulla, riflettori sui lavori all’ex asilo che era da tempo chiuso e in stato di degrado. Valettini: "Grazie al mondo del volontariato"
Si indaga sulle cause della morte di Andrea Ussi
Pontremoli, visite a palazzi e castelli. Arte antica in mostra
Al Guglielmi dall’8 all’11 maggio l’Associazione Città di Massa presenta “Con pomi cotti e simulìn... o t’unvecchje o t’ardivente fantìn”
Le proposte del Centro per l’impiego di Massa Carrara. Info: https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro APPRENDISTA MECCANICO Autofficina ricerca un/una apprendista meccanico da inserire...
Palazzo di piazza Matteotti preso di mira da stormi di uccelli. Pericolo per igiene e salute: escrementi in case, finestre e sui panni stesi. Una donna che fa la spesa regolarmente ciba gli animali che si sono stabiliti da tempo nei tetti e negli infissi
Il cordoglio del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti e del sindaco di Massa Francesco Persiani. La lapide del Santo Padre sarà realizzata in marmo dalla Sagevan come per i precedenti pontefici. .
Taglio del nastro sabato a Pontremoli nel palazzo dell’ex tribunale. Resterà aperta fino all’11 maggio, poi sarà a disposizione delle scuole.
Massa si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Una continuazione delle iniziative cominciate il 10 aprile, giorno della liberazione...
Successo delle tre mostre allestite a Palazzo Ducale nell’ambito del programma dell’Ottantesimo anniversario della liberazione promosso dal Comune di Massa....
Il coordinatore Bergitto mette in evidenza i problemi del territorio
L’orazione ufficiale è affidata ad Agnese Pini, direttrice di Qn-La Nazione
Giovedì a Carrara a spasso nel centro per festeggiare la fine del nazifascismo. Manifestazione organizzata da Anpi, Consulta Anziani e altre associazioni.
Caffaz e Mattei hanno chiesto l’intervento del gruppo di lavoro di garanzia per verificare le dichiarazioni dell’assessore Dazzi sulle morosità .
I vigneti eroici del Candia Doc ’ostaggio’ di frane e smottamenti. E’ franata in più parti, com’è noto, via dell’Uva,...
Le Pro loco Fossola, Carrara, Bedizzano e Fontia non ammesse al finanziamento 75mila euro distribuiti a chi intende promuovere con arte e cultura il territorio.
Si riaccende la polemica sul progetto della giunta. "Sarebbe un grave rischio per tutta la zona"