Il lavoratore era stato premiato dall’Avis per aver raggiunto 81 donazioni. Crudeli: "Era una persona buona e conosciuta per i suoi gesti di altruismo".
Il complesso soffre della mancanza di "manifestazioni fieristiche in grado di coprire tutti i padiglioni". Vicina l’approvazione del bilancio 2024: una previsione migliorativa rispetto agli 800mila euro di passivo.
Tutto pronto in città per le celebrazioni del Primo Maggio anarchico. Un appuntamento che per gli anarchici rappresenta una festa...
Oggi uno sciopero di 8 ore proclamato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil. Si chiede un tavolo istituzionale sul tema della sicurezza sul lavoro. "Formazione adeguata e continua, controlli serrati, verifiche" .
Santi Allegra va in pensione e in una lettera ringrazia tutti per la collaborazione "Concretizzato il principio della sicurezza partecipata nel rispetto del cittadino".
Settant’anni di storia e certificazioni per la “Cavatori Canalgrande”
E’ previsto per domani alle 7 alla banchina Taliercio del porto di Marina di Carrara l’arrivo della nave Ocean...
Una docente, con l’aiuto di tanti volontari, ha organizzato i corsi di italiano. Un comitato di cittadini ha recuperato gli spazi di proprietà della parrocchia.
Adotta il modello della giustizia riparativa che ha come obiettivo il rimedio del danno e della sofferenza generata dal conflitto...
Inaugurate le macchine che andranno a operare anche nel centro storico. Sette (Spazio verde): "La filosofia? Aiutare gli operatori a eliminare scopa e paletta".
La Regione stanzia 800mila euro. Bugliani: "Avevo chiesto un impegno in tal senso"
Amici e amministratori locali in campo per il primo memorial. La commozione di parenti e amici
Gli alunni dialogano con Marta Castagna su panorama scolastico e scelta della scuola superiore. I RAGAZZI DELLE CLASSI TERZA A E TERZA B DELLA DON MILANI DI MASSA . .
Domani in Comune presieduto dal sindaco. Si gettano le basi per la candidatura
A Pontremoli spettacoli teatrali, performance, musica rap, incontri e tavole rotonde per cinque giorni faranno dialogare magistrati, mediatori, studiosi di diverse discipline, docenti di università .
Da venerdì a domenica ’show cooking’ con noti chef, degustazioni e convegni. In piazza Aranci 38 stand
Successo dell’iniziativa organizzata del circolo Leonardo tra storia, arte e natura. Unico neo lo stato di degrado dell’antico sentiero
L’inchiesta nata nel 2011 poi estesa con intercettazioni telefoniche e ambientali. La maxi sentenza letta ieri in Tribunale. La difesa promette battaglia in appello.
Paolo Lambruschi aveva 59 anni. I sindacati dopo lo sciopero immediato ne hanno proclamato un altro per dire stop a agli incidenti mortali.
Partiamo dall’etimologia della parola ‘orientamento’, che si riferisce agli antichi templi greci e romani costruiti con la facciata rivolta a...
La vittima, Paolo Lambruschi, aveva 59 anni. Era dipendente della cooperativa Cavatori Canalgrande. L’incidente ieri mattina intorno alle 8. Il mezzo si è ribaltato schiacciandolo: il decesso è avvenuto all’istante
Il caso dei militari di alcune caserme della Lunigiana, Aulla in particolare. L’inchiesta nacque da un esposto di un giovane extracomunitario nel 2011. Il sindacato dell’Arma: “Ci sono tratti della vicenda ancora poco chiari”
Ordinanza del Comune con i divieti per l’estate a causa della nave incagliata. Tutta l’area del cantiere rimane ’off limits’ per ragioni di sicurezza. La Capitaneria deve decidere se consentire i bagni almeno in riva al mare
Instancabile sul posto di lavoro, amici e colleghi lo descrivono come un uomo generoso e sempre pronto a donarsi agli altri. Lascia una moglie e la figlia 26enne
L'iniziativa rientra nel vasto piano di modernizzazione e sicurezza predisposto da Salt, la società concessionaria della tratta autostradale
L’uomo, 59 anni, lascia moglie e figlia. Sgomento in città: per tutti era un lavoratore esperto. Conosciuto anche per il suo passato da sportivo. Era un donatore iscritto ad Avis
Proprio mentre si celebra la giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro la Toscana fa i conti con un’altra vittima
La Carrarese affronta il Sassuolo, già promossa in Serie A, in una sfida cruciale al Mapei Stadium.
La tifoseria carrarina si prepara per l'esodo a Sassuolo, con oltre 1300 biglietti venduti per la sfida al Mapei Stadium.
La San Marco Avenza annuncia la separazione dal direttore sportivo Panizzi. Francesco Leone potrebbe guidare la squadra nel prossimo campionato di Promozione.
La Larcianese vince contro la Pontremolese grazie al gol di Ba, nonostante le numerose occasioni degli avversari.
Tanti hanno atteso facendo code per vedere i luoghi della memoria. Davanti a Palazzo Ducale e alla Martana lo storico intreccio di cunicoli segreti. Del Vecchio (Cgil) attacca: "Indignato per la chiusura del 25 aprile".
Pontremoli, porte aperte alla mostra nell’ex tribunale dedicata a fascismo e seconda guerra mondiale
Boom di presenze grazie all’iniziativa del Centro commerciale naturale. Appassionati, turisti e famiglie tra installazioni e addobbi nei negozi.
L’allevatore Rubini parla di impossibilità di tutelare le greggi. Giuseppe Costa dell’Anuu chiede un tavolo per una soluzione.
i residenti lamentano l’eccesso di sostanze stupefacenti usate il sabato sera sul litorale di Carrara. Allarme in vista della bella stagione
Un telo di plastica per salvare il Castello di Moneta. Proseguono senza sosta gli appelli per mettere in sicurezza l’antico...
Lo scontro fra moto nei pressi di Turano, poi tre giorni di agonia all’ospedale di Cisanello
Purtroppo inutili i soccorsi, i sanitari intervenuti non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo
Decisione operativa per il vertice in sella dal 2019
Imparare ad affrontare situazioni di emergenza e conoscere i metodi corretti per offrire sostegno a persone colpite da calamità naturali...
I ragazzi dell’indirizzo di Arti Figurative stanno ultimando la statua. Il docente Della Pina: "Mosti incarnava i valori di gioia e condivisione".
L’appello lanciato dal Wwf e l’iniziativa il 10 e 11 maggio al centro commerciale MareMonti. Giannelli: "Ognuno può fare qualcosa, siamo pronti a dare tutte le informazioni che servono".
La lettera di un cittadino che viene in vacanza sulla costa: "Piazza Betti in uno stato desolante". Raccolta differenziata: "Ripristinate la card o quelli da fuori vengono a buttare l’immondizia".
Saranno realizzate le opere da oltre 2 milioni lungo le sponde partendo dal ponte di via Mascagni. Previsti anche interventi di mitigazione dell’impatto dei muraglioni: rivestimento in pietra e aiuole. .
Sta diventando davvero frustrante per studenti, pendolari e viaggiatori della Lunigiana continuare a subire gli impatti negativi degli interventi di...
Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito...
Il documento siglato per una reciproca collaborazione per contrastare le condotte lesive dell’ambiente. Uno scambio inedito di notizie che permetterà ai due soggetti di avere una banca dati approfondita .