
di Claudio Laudanna
Carrarese, mentre Antonio Di Natale e i suoi ragazzi continuano ad allenarsi allo stadio dei Marmi per mantenere la condizione fisica, dalle parti di piazza Vittorio Veneto c’è anche chi fa sul serio. Dopo i problemi legati al Covid delle ultime settimane che hanno costretto sia la Primavera 3 (nella foto) di Daniele Ficagna sia l’Under 17 di Davide Ratti a saltare i propri impegni in campionato, da oggi inizierà un vero e proprio tour de force per gli azzurrini. Come di consueto, ad aprire le danze questo pomeriggio alle 15 a Pistoia sarà la ex formazione Berretti che se la vedrà contro gli arancioni. In questo momento la Carrarese è penultima a quota 11, mentre la Pistoiese chiude la graduatoria a quota 7, ma i marmiferi hanno dalla loro ben tre gare da recuperare su quasi tutte le squadre che li precedono in classifica e per questo la loro posizione potrebbe migliorare.
La Primavera di Daniele Ficagna tornerà poi in campo nuovamente martedì, sempre alle 15, a Grosseto per il primo dei due recuperi previsti. Se la vedrà contro i maremmani anche la formazione Under 17 che domani alla 15 sarà di scena fuori casa. Con questo fine settimana, infine, torneranno finalmente in campo anche tutte le altre squadre giovanili azzurre. Domani sui campi di Fossone è previsto una doppia sfida contro la Lucchese: alle 10 toccherà all’Under 13, mentre nel pomeriggio, alle 16,30, sarà il turno dell’Under 14. Dovranno aspettare ancora fino a mercoledì, invece, i ragazzi più giovani. Per la Festa della Repubblica sono in programma ben tre match per le giovanili della Carrarese: il 2009 sarà di scena alle 18 a Forte dei Marmi, mentre la mattina alle 10 i 2020 se la vedranno a Fossone contro il San Marco Avenza e alle 10,30 i 2011 faranno visita all’Aulla sport. Con l’arrivo della nuova settimana, tuttavia, i riflettori e le attenzioni di tutti gli sportivi apuani torneranno a puntarsi sugli uffici di piazza Vittorio Veneto. A un mese dalla fine del campionato di serie C la Carrarese ancora non ha chiarito quali saranno obiettivi e programmi della prima squadra per la prossima stagione. Se una continuità nella stanza dei bottoni appare praticamente certa, aspettano di essere riempite al più presto numerose caselle a cominciare da quella del direttore sportivo e dell’allenatore.