CARRARESE (3-5-2): Fiorillo; Oliana, Illanes, Imperiale; Zanon, Zuelli, Schiavi, Giovane, Cicconi; Cherubini, Shpendi. A disp. Chiorra, Mazzi, Guarino, Bouah, Belloni, Capezzi, Melegoni, Maressa, Palmieri, Cerri, Finotto. All. Calabro.
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmannn, Papetti, Adorni, Corrado; Bisoli, Verreth, Bertagnoli; Bjarnason, Moncini; Borrelli. A disp. Andrenacci, Avella, Calvani, Olzer, Besaggio, Nuamah, Bianchi, D’Andrea, Jallow, Juric, Maucci, Muca. All. Maran.
Arbitro: Scatena di Avezzano. Assistenti: Massara di Reggio Calabria e Fontani di Siena. Quarto ufficiale: Leone di Barletta. Var: Mazzoleni di Bergamo. Avar: Paganessi di Bergamo. Stadio: dei Marmi (ore 15).
CARRARA – Avrà uno stadio tutto dalla sua quest’oggi la Carrarese a spingerla verso la vittoria. Con il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Brescia, infatti, il settore ospiti rimarrà pressoché vuoto. Sono stati venduti solo una decina di biglietti. Si spera, invece, che la risposta del tifo carrarino sia all’altezza dell’importanza della gara. Con l’ordinanza della sindaca che ha ampliato la capienza di ulteriori 600 posti saranno in totale circa 3600 le “sedute“ ad appannaggio degli spettatori di casa. La prevendita è stata movimentata ma sembra che anche questa mattina ci sarà la possibilità di trovare biglietti.
Il Brescia arriva a Carrara senza l’infortunato Galazzi ma ritrovando due pedine importanti come Verreth e Moncini. Andrà in panchina il centrocampista classe 2004 Luca D’Andrea, arrivato dal Sassuolo, che è fin qui l’unico acquisto invernale dei biancazzurri.
Gian. Bond.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su