REDAZIONE MASSA CARRARA

Lega Dilettanti, soldi in arrivo per le società Ecco tutti gli interventi che sono stati deliberati

La Lega Nazionale Dilettanti ha deliberato importanti e fondamentali interventi economici in favore delle società dilettantistiche relativi alle somme versate per iscrizione e tesseramenti nella stagione 202021, anche utilizzando il Fondo mutualità della legge Melandri che riguarda, interventi a favore della formazione e l’impiego dei giovani calciatori Under 23. Per i campionati maschili e femminili di Promozione, PrimaSecondaTerza Categoria, Juniores, Calcio a 5, le società corrisponderanno solo la quota associativa di 300 euro, mentre gli importi versati a qualsiasi titolo, sia a livello dilettante che giovanile, concorreranno a determinare il saldo delle stesse società per la prossima stagione. E’ intenzione del comitato regionale presieduto da Paolo Mangini, in analogia a quanto avvenuto per la corrente stagione sportiva, trasferire tale saldo sul ’portafoglio tesseramenti’, al fine di liberare liquidità e rendere immediatamente operative le società fin da domani, senza bisogno di ulteriori esborsi economici immediati. Ogni società dilettantistica sarà inoltre destinataria per le prossime iscrizioni del contributo Covid erogato dalla Lega e di quello messo a disposizione dal Comitato regionale per gli stessi importi stabiliti per la corrente stagione. Per i campionati di Eccellenza e Calcio a 5 Serie C maschile e femminile, dichiarati di interesse nazionale, che hanno pagato per intero i diritti di iscrizione, le società potranno accedere a un contribuito straordinario documentando spese sostenute in questa stagione sportiva per calciatrici e calciatori Under 23.

Per quanto riguarda i tesseramenti della corrente stagione sportiva, i costi relativi ai giocatori Under 23 verranno spesati con oneri a carico del Fondo di mutualità; per gli over 23, invece, il costo sarà diminuito in considerazione del periodo effettivo di attività. Per il costo del tesseramento del settore giovanile relativo a questa stagione sportiva, oltre alla cifra pro capite già restituita, è probabile che la Figc, competente, riconosca un ulteriore ristoro. Inoltre il Comitato organizzerà per la prossima stagione 2021-22 il campionato Under 18 a cui parteciperanno gli atleti nati nel 2004.