REDAZIONE MASSA CARRARA

"Presto un convitto e un gruppo di scout"

La Carrarese guarda al futuro, il cui nuovo corso dovrà essere più orientato ai giovani. Al vertice restano Marco Lucetti e Vittorio Piccotti

Un convitto per i ragazzi delle giovanili e poi una squadra di scout per andare a scovare talenti in erba, un rapporto più stretto con le società del territorio e tanto altro ancora. Secondo le dichiarazioni programmatiche di piazza Vittorio Veneto il nuovo corso della Carrarese dovrà essere molto più verde, con un’attenzione massima ai ragazzi cresciuti in casa. Un obiettivo ambizioso che necessita sicuramente di tempi lunghi, ma che intanto non si è perso tempo è si è subito cominciato a gettare le fondamenta. In vista della nuovo stagione la Carrarese si è così già data una nuova organizzazione. "La parola d’ordine in tema di settore giovanile è continuità tecnica e progettuale – dicono da piazza Vittorio Veneto –, che va a completarsi ed arricchirsi attraverso l’inserimento nella macchina organizzativa ed operativa di nuovi profili di indubbia esperienza e assodata capacità". Tradotto in pratica questo significa che mentre al vertice delle giovanili sono stati confermati Mirco Lucetti e Vittorio Piccotti come responsabile tecnico.

Il team manager delle squadre nazionali sarà invece Marco Lucetti, mentre della scuola calcio si occuperà Corrado Grassi. Numerosi poi sono i nuovi ingressi nell’organigramma azzurro. "Alla scuola calcio – spiegano dalla Carrarese – ci sarà spazio Pietro Pacini, scopritore di calciatori in erba, poi diventati di altissimo livello, tra i quali, i vice campioni del mondo Alberigo Evani e Roberto Mussi, Sergio Battistini, Fabrizio Lorieri. Altro ambito fortemente implementato sarà quello dello scout il cui responsabile sarà Umberto Lembi che sarà anche il coordinatore per le squadre giovanili locali che vorranno aderire ad un progetto di affiliazione.

A stretto contatto con lui lavorerà poi Riccardo Rinaldi che si occuperà della supervisione e ricerca di giocatori in età dai campionati primavera, fino ai giovanissimi nazionali". In questa vera e propria piccola rivoluzione anche il settore femminile sarà potenziato, sempre sotto la guida del responsabile tecnico Valentina Buttini. "Vogliamo proseguire nel completamento delle rose delle squadre già allestite, nella stagione che è ancora in corso, ossia Juniores oltre alla selezione Under 15 e Under 12 – concludono dal club azzurro –. La partenza del progetto del settore femminile nasce nel periodo dello scoppio pandemico e ciò nonostante il numero dei tesseramenti è in costante crescita".