Firenze, 19 febbraio 2025 - “Queste giornate ci sembrano fredde, ma in realtà le temperature sono perfettamente in media con il periodo”. A dirlo sono i meteorologi del consorzio Lamma. In questi giorni, le minime si attestano tra 0°C e 5°C, mentre le massime variano tra 10°C e 12°C, con punte fino a 15°C quando fa capolino un po’ di sole. “L’ondata di freddo di cui si sente parlare sta interessando la Turchia e la Grecia. Noi, siamo solo marginalmente sfiorati da questa perturbazione”, proseguono alla sala meteo.

Attualmente, un'area di alta pressione domina la scena meteorologica toscana, garantendo stabilità atmosferica. Tuttavia, flussi di correnti umide provenienti dal mare favoriscono cieli spesso coperti, con nuvolosità diffusa e scarse precipitazioni, ad eccezione di qualche pioviggine isolata.
E i prossimi giorni? Per giovedì 20 e venerdì 21 sono attese delle schiarite, tanto è vero che saranno le giornate più soleggiate della settimana. Le temperature massime potrebbero raggiungere i 15-16°C nella giornata di venerdì.

Il prossimo fine settimana, invece, le nuvole torneranno a prevalere e, pertanto, avremo giornate un po’ grigie, come quella di oggi. Con la differenza però che sabato potrebbe un po’ piovere sulle zone centro-settentrionali, mentre domenica invece dovremmo godere di qualche sprazzo di sole. Per la settimana successiva, infine, si prevede un aumento della nuvolosità, con cieli spesso molto nuvolosi e una possibile maggiore instabilità atmosferica.