
Previsioni meteo per fine Gennaio
Secondo la leggenda, una merla, con uno splendido piumaggio bianco, era sempre in lotta con gennaio, mese freddo e dispettoso, che si divertiva ad aspettare che lei uscisse dal nido in cerca di cibo per i suoi piccoli, per ‘gettare’ sulla terra freddo e gelo. Un anno, stanca delle continue persecuzioni, la merla decise di fare provviste sufficienti per un mese, e si rinchiuse nella sua tana, al riparo, per tutto il mese di gennaio – che allora aveva solo 28 giorni. L’ultimo giorno del mese, la merla, pensando di aver ingannato il cattivo gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio se ne risentì così tanto che chiese in prestito 3 giorni a febbraio e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo, pioggia. La merla si rifugiò con i suoi piccoli in un camino e lì restò al riparo per tre giorni. Quando la merla uscì, era sì salva, ma il suo bel piumaggio si era scurito a causa della fuliggine del camino, e così da quel giorno tutti i merli furono per sempre neri. Un'altra storia lega il nome a un evento storico: si narra che un reggimento di soldati dovette trasportare un cannone, chiamato appunto "la Merla", attraverso il fiume Po ghiacciato proprio in quei giorni. Il gelo permise loro di attraversare il fiume in sicurezza.