REDAZIONE MONTECATINI

Acque termali contro l’influenza

Scaramuzzino: "Le inalazioni svolgono un’azione preventiva contro i virus della stagione invernale"

"Accurati studi scientifici hanno provato, a più riprese, che le inalazioni termali hanno un’azione diretta sulla mucosa delle alte e basse vie aeree, dal punto di vista mucolitico e antinfiammatorio, e una indiretta per quanto riguarda l’immunomodulazione, effettuando un’azione preventiva nei confronti dei virus della stagione invernale". Manuela Scaramuzzino, direttore sanitario delle Terme, è un otorinolaringoiatra esperta della materia a cui ha dedicato la sua specializzazione medica. E’ proprio lei a ricordare ai montecatinesi, che ricordano poco o nulla dei benefici delle loro acque, le proprietà delle inalazioni termali che vengono effettuate alle Redi, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Un aiuto importante per evitare i virus influenzali durante l’inverno, senza dimenticare di fare i vaccini, soprattutto per le persone più anziane o affette da patologie croniche, può arrivare proprio dalle acque presenti in città.

"Le sostanze presenti nei vapori termali – sottolinea – vanno ad attivare meccanismi del nostro sistema immunitario in maniera positiva. Le inalazioni effettuati alla Redi, oltre che a contenere gli effetti di bronchiti ed enfisemi, effettuano un’azione accertata per la prevenzione delle forme virali del periodo invernale". Il sito delle Terme di Montecatini, in merito alle cure inalatorie, ricorda che "il ciclo di 12 giorni comprende applicazioni di aerosol freddi, inalazioni a getto caldo-umido, nebulizzazioni secche e insufflazioni tubo-timpaniche. La possibilità di veicolare i componenti ionici dell’acqua termale nell’apparato respiratorio, consente di operare un’attività di detersione delle mucose rino-faringee, una stimolazione del sistema immunitario, nonché di operare un’azione battericida e batteriostatica diretta. Le inalazioni a getto diretto sono riservate alle patologie delle prime vie aeree, mentre le nebulizzazioni sono utili in quei bambini con ricorrenti episodi catarrali rino-faringei e rino-sinusali con iperplasia dell’anello di Waldeyer".

Per informazioni e prenotazioni in merito alle terapie inalatorie effettuate alle Terme Redi è possibile contattare il numero 0572-7781 oppure scrivere a [email protected] . I trattamenti vengono effettuati dietro prescrizione del medico di famiglia.

Daniele Bernardini