REDAZIONE MONTECATINI

Allagamento all'istituto Forti, riprendono le lezioni

Contenuti i danni dell'infiltrazione d'acqua dovuta al tubo che si è rotto nel fine settimana scorso

Tecnici all'istituto Marchi Forti di Monsummano (foto di repertorio)

Monsummano Terme, 28 ottobre 2019 - Riprenderanno regolarmente le lezioni all'istituto tecnico statale Forti di Monsummano, dopo l'interruzione dovuta all'allagamento che questa mattina ha invaso il plesso. A dare notizia della ripresa dell'attività scolastica è stata la dirigente scolastica Anna Paola Migliorini dal sito della scuola e la Provincia di Pistoia, titolare delle scuole superiori del territorio.

"Stamani al Marchi-Forti di Monsummano Terme - fanno sapere da San Leone - il personale incaricato dell’apertura della scuola ha registrato una perdita d’acqua riversata sul pavimento. Prontamente intervenuti il responsabile di plesso, il responsabile della sicurezza e il dirigente scolastico Anna Paola Migliorini, che hanno subito attivato le necessarie procedure al fine di garantire sicurezza e incolumità. I vigili del fuoco hanno effettuato il primo intervento di messa in sicurezza. La Provincia si è immediatamente recata sul posto, dove i tecnici dell’ufficio edilizia scolastica hanno constatato che la fuoriuscita visibile fin dal piano terra, avvenuta sicuramente tra sabato 26 e domenica 27, proveniva dalla centrale termica, sita all’ultimo piano dell’edificio stesso. I tecnici hanno così predisposto l’asciugatura delle aree allagate e l’apertura di tutte le finestrature apribili per dar modo alla struttura interessata di asciugare; nel frattempo la squadra calore della Provincia ha provveduto alla riparazione della perdita sostituendo la parte di tubazione rotta".

Allo stato attuale la struttura dell'Istituto Tecnico Statale "Marchi-Forti" risulta "integra ed idonea alla prosecuzione dell’attività didattica - concludono dalla Provincia - pur necessitando di un’asciugatura straordinaria, che sarà garantita tenendo aperte le finestrature quanto più possibile e prevedendo l’accensione anticipata e prolungata del riscaldamento, dalle 18.00 alle 5.00 di ogni giorno, fino a giovedì 31 ottobre.  Per motivi precauzionali rimarranno temporaneamente interdette 3 aule (aule D1, D7 e C6), in quanto le stesse sono rimaste maggiormente coinvolte nell’ allagamento. Domani le lezioni saranno regolarmente garantite".