REDAZIONE MONTECATINI

Anche Abano in crisi Chiusi per fallimento due storici alberghi

Se Atene piange, Sparta non ride. Anche Abano, che negli anni scorsi era diventata la "regina" del termalismo italiano, risente pesantemente della crisi. Due storici alberghi della cittadina veneta hanno chiuso per fallimento. Si tratta del quattro stelle "Grand Torino" e del "Villa Piave" (tre stelle). Provvedimento che ha comportato la perdita del posto di lavoro per circa ottanta lavoratori. Il "Grand Torino" aveva infatti una trentina di dipendenti a tempo indetrminato e una quindicina il Villa Piave. A questi vanno poi aggiunti circa 35 persone che lavoravano con un contratto a tempo determinato. Ma quello che si teme ad Abano è che queste strutture siano solo le prime di un elenco che non si sa quanto potrebbe essere lungo. "Ci sono altre strutture che di questo passo potrebbero rischiare di dover chiudere i battenti", ha dichiarato a Il Mattino di Padova il direttore di Federalberghi Terme Marco Gottardo. "Bisogna che il territorio e le istituzioni capiscano che qui il mondo alberghiero rappresenta la principale industria di Abano e Montegrotto, comune quest’ultimo dove è stato da poco chiesto il concordato per l’Hotel Sollievo. Non ci si possono permettere altre chiusure, altre famiglie a casa, altri imprenditori in difficoltà e hotel dismessi che finiscano a speculatori, anche edilizi con un eventuale cambio di destinazione d’uso".

g.g.