
È un luogo simbolo per la comunità di Larciano da decenni abituato a frequentare il Bar Centrale e a trovare sempre qualcosa di buono. Correva l’anno 2003, quando, Cristina, iniziava a dedicarsi alla produzione del gelato artigianale all’interno del Bar Centrale, storico esercizio di Larciano, che gestiva insieme al marito Cesare Mancini. Passione e costanza premiano il suo operato e sono sempre di più i clienti del Bar Centrale che richiedono il gelato.
Nel frattempo si fa strada un sogno nella mente di Cristina, quello di aprire una gelateria, vicina al bar ma non interna, un luogo nuovo e interamente dedicato alla sua passione, il gelato. Nel 2015, grazie a un’intuizione di Cesare, la famiglia Mancini inizia a lavorare al progetto per la realizzazione di un laboratorio artigianale proprio in piazza Vittorio Veneto a Larciano. In quel periodo Andrea, figlio di Cesare e Cristina vive e lavora a Londra e nel suo futuro il gelato sembra non esserci. Nel 2016 la chiamata è forte, il progetto prende forma, Andrea torna a Larciano e insieme ai genitori dà vita a quello che adesso è L’angolo del gelato, in piazza Vittorio Veneto 125 a Larciano.
"Mentre mi trovavo a Londra l’idea di aprire una gelateria di famiglia sembrava un’idea lontana, poi invece si è presentata l’occasione e allora ho deciso di dedicarmi a questo dolce straordinario e tornare a casa per lavorare a fianco della mia famiglia", spiega Andrea Mancini, titolare de L’Angolo del gelato dove lavora con la madre Cristina e tre dipendenti.
"Stiamo molto attenti alla scelta delle materie prime, la nostra missione è offrire un gelato unico. I gusti classici non possono mancare e deve essere realizzato con materie prime di ottima qualità per mantenere alto il livello del nostro prodotto - dice il titolare -. D’altronde lavorando in un paese come Larciano il nostro biglietto da visita deve essere la bontà e la qualità del prodotto, la nostra è prevalentemente una clientela fissa, quindi diciamo che se facessimo un pessimo gelato non avremmo clienti. Soprattutto d’estate vengono in gelateria anche turisti e clienti da fuori Larciano, ma la nostra clientela di base è quella fissa e locale". A L’Angolo del Gelato si realizzano semifreddi senza glutine e su prenotazione anche senza lattosio.
"Oggi più che mai diventa un dovere per chi ha un’attività al pubblico come noi offrire un servizio anche per chi ha qualche intolleranza alimentare", spiega Andrea Mancini. Il gelato in effetti è un dolce talmente fresco e buono che tutti dovrebbero poter mangiare. "Al contest ‘Un gelato per l’estate’ partecipiamo per far conoscere la nostra storia e la nostra passione ai clienti, adesso speriamo nei loro voti".