
Tra i tanti "prodotti" sposati dal suo progetto social che le sta fruttando migliaia e migliaia di condivisioni e followers – e che, giovanissima, le sta portando tra l’altro un importante carico di sponsorizzazioni e dunque lavoro – mancava solo un film. Non più da qualche giorno, da quando cioè la popolarissima youtuber e tiktoker monsummanese Charlotte M. sulla cresta dell’onda già dal 2016, si trova sul set alle prese con il suo primo film, "Charlotte M.-Flamingo party". Prodotto da Notorious Pictures e diretto da Emanuele Pisano, il film che racconta la storia di Charlotte a partire dai classici entusiasmi e problemi legati all’età adolescenziale, servirà anche a lanciare due nuovi brani musicali interpretati dalla stessa influencer. Creatività e spontaneità sono i segni distintivi della protagonista del film. Tutto il suo mondo gira intorno a Sofia, la sua migliore amica, e all’amatissima oasi di fenicotteri vicino la casa in campagna di sua nonna. Purtroppo, però, Charlotte scopre che questo luogo così speciale per lei sta per chiudere a causa di mancanza di fondi. Allora, insieme alla sua inseparabile compagna di avventure Sofia e ad altri amici, decide di organizzare un evento di raccolta fondi per salvare l’oasi: un ballo scolastico. Ma non tutto sembra andare per il verso giusto e l’arrivo in città di un nuovo ragazzo rompe alcuni equilibri…In linea con i valori e i contenuti portati avanti da sempre dalla giovane influencer, il film intende raccontare la vita reale degli adolescenti, affrontando tematiche come l’amicizia, intensa e imprescindibile, i primi amori, quelli che sembrano farti esplodere il cuore, ma soprattutto l’accettazione di sé stessi con l’enorme impegno che questo percorso comporta. Tematiche che in modo semplice e in linea con il linguaggio dei giovani, vengono trattate costantemente dalla nota teenager, tanto nei contenuti social, quanto nei libri e nei fumetti che ha scritto e ideato, fino alle sue canzoni. Quattordici anni, tre pubblicazioni editoriali all’attivo, quattro singoli musicali, Charlotte è stata proiettata nella Rete nel 2016 a partire da un video pubblicato su YouTube dai genitori che in poco tempo raggiunse un pubblico vastissimo. Da lì una escalation di visualizzazioni, che le hanno consentito di essere contattata dai grandi brand dei giovani – Pritt, Giochi Preziosi, Big Babol, Nike, Seven e Lelli Kelly – per i quali ha prestato il volto come testimonial. Un successo riconosciuto anche sul fronte ‘istituzionale’: nel giugno 2020 ha ricevuto una targa dal comune di Serravalle Pistoiese per aver portato in alto in giro per l’Italia il nome del suo paese d’adozione e nel febbraio 2022 il Golden Creator Award di YouTube, targa che celebra il raggiungimento del milione di iscritti al suo canale. Oggi questo ennesimo progetto, le cui riprese termineranno il 2 agosto con uscita prevista nelle sale a inizio 2023, che appare una volta di più la premessa di un futuro splendente.
Linda Meoni