
Balletto di Roma porta in scena. Il lago dei cigni
Venerdì sera dedicato al balletto al Teatro Verdi di Montecatini Terme. Dalle 21, infatti, il Balletto di Roma si esibirà in uno dei suoi maggiori successi: Il lago dei cigni. La coreografia e la regia di Fabrizio Monteverde reinventano il più famoso dei balletti di repertorio ispirandosi alla novella di Anton Cechov, "Il canto del Cigno". A otto anni dal suo debutto nel 2014, il Balletto di Roma propone il riallestimento di uno tra i più apprezzati successi, la nuova versione di un classico d’eccezione Il Lago dei Cigni, ovvero "Il Canto", firmato dal citato Monteverde. Attraverso la sovrapposizione con la novella di Cechov, "Il canto del Cigno", quella che era una favola senza lieto fine in cui i due amanti, Siegfrid e Odette, pagano con la vita la passione che li lega, diventa la parabola di danzatori stanchi di un’immaginaria compagnia decaduta che si aggrappano al ricordo sofferto di un’arte che travolge la vita. Condannata a una perenne metamorfosi, OdetteOdile è buona e crudele, amante fedele e rivale beffarda. La incarnano in scena Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco e Carola Puddu in quello del Cigno Nero, che insieme danzano la metafora di un’arte che non conosce traguardo, un viaggio tormentato d’amore, tradimento, prigionia e liberazione. Biglietti da 23 a 39 euro, per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o telefonare al numero 057278903 oppure inviare un messaggio Whatsapp al numero 349 5273722.
Gianluca Barni