REDAZIONE MONTECATINI

"Banksy, vieni alle Terme" Ialuna e il writer misterioso

Nuova ristampa del libro giallo dell’ex assessore nel decennale della prima uscita

"Banksy, where are you? Come to Montecatini". L’identità di Banksy è mistero. Ogni volta che compare un murale a lui attribuibile, si scatena l’interesse internazionale per scoprire se abbia colpito ancora, consegnando al mondo un nuovo frammento della sua visione. Uno scrittore montecatinese dieci anni fa dedicò un libro giallo ambientato tra Montecatini e Londra alla leggenda di Bristol. L’autore di "Volevo essere Banksy" è Bruno Ialuna, ex assessore alla cultura. "Va in ristampa in questi giorni – racconta Ialuna – per il decennale. E’ un giallo ambientato tra Montecatini e Londra, nel quale Banksy è un simbolo per molti dei giovani artisti. L’ho scritto nel 2011, ben prima delle mostre nate in seguito in Italia. Banksy è uno degli artisti più famosi del mondo e ha segnato la storia dell’arte: delle sue opere si parla in cinque continenti".

Ialuna racconta di un rapporto particolare con Banksy. "Ci scambiavamo email tra il 2002 e il 2003, quando ancora lui vendeva le sue stampe a 50 sterline per le strade di Londra, nei pub. Mi sono rimaste ancora alcune di queste email. Magari potrei venderle", scherza Ialuna.

I percorsi di Bruno Ialuna e Banksy si sono incrociati anche in una notte veneziana. "Ci siamo incrociati una notte, a Venezia, il 9 maggio 2019. Ero in gita e casualmente Banksy, proprio a Venezia, realizzò uno dei suoi murales". Forse Ialuna ha incontrato Banksy, ma non se n’è accorto, visto che il suo volto è un mistero. "Può darsi che lo abbia incontrato senza neppure saperlo – dice – anche perché, dietro Banksy, c’è un collettivo di persone, i cui componenti sono legati in una specie di patto di sangue; con alcuni ho ancora rapporti, ma è impossibile sapere chi sia Banksy. Qualcuno ha fatto l’ipotesi che dietro si celi Robert Del Naja, leader dei Massive Attack, ma semplicemente perché durante i concerti nelle città apparivano murales di Banksy. Sono state fatte anche altre ipotesi, ma l’identità resta un mistero. Certo è che fino ai primi anni duemila i suoi murales a Londra venivano cancellati: oggi se c’è il dubbio che un murale sia di Banksy si va subito a mettere in sicurezza dietro il plexiglass". Visto che il libro di Ialuna è stato inviato a Banksy, non rimane che invitarlo nella città termale: "Banksy, se vedi questa intervista – lancia l’appello – hai i miei recapiti. Vieni a Montecatini. una tua mostra sarebbe il top".

Valentina Spisa