
I consiglieri della Lega Cerdini e Martini: "Perché i cartelli non vengono rimossi?"
La minoranza consiliare di Massa e Cozzile interviene per evidenziare la valorizzazione del ciclismo sul territorio e sollecitare più attenzione anche da parte della Provincia. "Nel nostro Comune – scrivono il consigliere provinciale della Lega Cinzia Cerdini e quello comunale Alessandro Martini – il ciclismo vive un periodo di grande valorizzazione: sono state installate colonnine di ricarica per biciclette elettriche e nella frazione di Vangile è stato inaugurato un parco dedicato a Marco Pantani. Tuttavia, nonostante questi investimenti a favore del ciclismo, un’anomalia burocratica sta suscitando perplessità".
Sulla strada provinciale Colligiana, infatti, persistono cartelli di divieto di accesso alle biciclette. Un provvedimento adottato tempo fa a causa delle pessime condizioni dell’asfalto, che si presentava disconnesso e pieno di buche pericolose. "Oggi – proseguono Cerdini e Martini – quella strada è stata completamente riasfaltata fino a Macchino, ma i divieti rimangono. Questo paradosso crea un evidente contrasto con lo sviluppo del cicloturismo locale. Perché allora continuare a vietare il passaggio alle biciclette?".
L’obiettivo è semplice: capire il motivo di questa dimenticanza e, soprattutto, rimuovere i cartelli ormai superati grazie ai lavori. Alessandro Martini e Cinzia Cerdini chiedono dunque alla Provincia di verificare ufficialmente lo stato della strada e di rimuovere il divieto qualora non sussistano più motivi di sicurezza.
Giovanna La Porta