
Lunedì è il giorno fissato per l’attivazione del bonus terme che sarà disponibile per tutti i cittadini, senza alcun limite Isee. E’ un utile incentivo voluto dal Mise per sostenere concretamente l’importante sistema termale nazionale a seguito della pesante crisi economica portata dalla pandemia. Il valore massimo di questo “voucher” è di 200 euro e verrà applicato come sconto in fattura. Lo stanziamento complessivo previsto è, invece, di 53 milioni. Insomma, si tratta, di un gradito supporto ad un comparto che appare, complessivamente, in una situazione per nulla rosea. "A livello toscano – dice il consigliere regionale della Lega Luciana Bartolini – ad esempio, c’è molta attesa per conoscere quale sarà il futuro del termalismo in città; dopo anni di estrema difficoltà, da qualche settimana, dopo un apposito bando, s’intravede quantomeno una luce in fondo al tunnel e nel giro di pochi giorni, fortunatamente, la situazione sarà chiarita, auspicando che la società offerente abbia davvero tutte le carte in regola per salvare e poi rilanciare adeguatamente le locali terme. Ma, in generale, quanto deciso dal Mise, retto dal Ministro Giorgetti, deve essere visto positivamente a livello nazionale, poichè è purtroppo noto a tutti come il settore, una volta molto gettonato, ora, a prescindere dall’avvento del Covid, soffra in maniera netta per un disinteresse, ahimè, sempre più generalizzato".