
La recente festa per gli 80 anni dell'azienda
Pieve a Nievole, 24 marzo 2016 - Ha fatto muovere i primi passi a milioni di bambini in tutto il mondo. Ma ora lo storico calzaturificio «Balducci», una delle eccellenze della moda toscana ha detto basta. «Impossibile andare avanti – dicono dalla famiglia che dal 1934 porta avanti l’azienda – troppe le difficoltà economiche che ormai da diverse stagioni pesano sul mercato italiano della scarpa da bambino». Così si chiudono ottant’anni, festeggiati poco tempo fa, di storia di una grande industria con 57 dipendenti che perdono il loro posto di lavoro.
Negli ultimi due esercizi (2014-15) la «Balducci spa» aveva registrato un netto calo di marginalità. A questo si è aggiunto, in questi primi mesi dell’anno, una deludente raccolta degli ordini sulla prossima collezione autunno-inverno. Da qui la decisione del management dell’azienda di dare mandato all’advisor Kpmg, supportato dallo studio legale Mandorli Panelli un mandato per la verifica di possibili vie d’uscita dalla crisi dell’impresa. Dopo un’ analisi delle dinamiche economiche e patrimoniali della società la Balducci spa, come spiega in una nota ha deciso «sin d’ora la sospensione di ogni attività produttiva di natura industriale, commerciale ed amministrativa e l’attivazione immediata, in via cautelativa, di una procedura di mobilità per tutti i dipendenti».
«Siamo giunti purtroppo a questa grave decisione – fa sapere la famiglia Balducci – dopo numerosi tentativi di rifinanziamento e con la consapevolezza di aver percorso ogni azione possibile sul mercato e a tutela dei propri lavoratori, come dimostrano i decenni di storia di questa società».
Per sindacati e lavoratori è stato un fulmine a ciel sereno. C’erano sì segnali di crisi e ricorsi alla cassa integrazione, ma la notizia comunicata ai dipendenti ieri sera nel corso di un’assemblea, è stata accolto con sorpresa e ovviamente tanta amarezza. Sindacati e lavoratori comunque sperano si possano aprire altre strade, tipo la vendita. Da martedì intanto picchetto davanti allo stabilimento.