REDAZIONE MONTECATINI

Caritas, aiuti a 312 famiglie in difficoltà per le bollette

Dalla Fondazione Caripit sono arrivati 100mila euro anche per il 2021 L’importanza dei Centri d’ ascolto parrocchiali attivi nella nostra Diocesi

Consegna di generi alimentari a persone bisognose

Montecatini Terme, 18 gennaio 2022  Caritas diocesana Pescia ha ricevuto anche per l’anno 2021 il generoso contributo di centomila euro che ogni anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia concede per contribuire al sostegno della popolazione in difficoltà che si rivolge ai centri di ascolto Caritas. L’anno appena concluso è stato un anno particolare, caratterizzato ancora da una situazione economica appesantita dalla “pandemia covid-19”, che ha ulteriormente aggravato la condizione di alcune famiglie del nostro territorio.

Anche su questa tematica la Fondazione si è dimostrata molto sensibile, avendo elargito un contributo straordinario “Covid” di 50.000 euro, utilizzato a partire dal marzo 2020 ai primi di luglio 2021 proprio per quelle situazioni familiari o di piccole aziende locali che hanno avuto danni economici legati alla pandemia. Per quanto riguarda il precedente contributo di centomila euro donato alla Caritas, esso è stato utilizzato nell’anno 2020 e nel primo trimestre 2021, per sostenere 312 nuclei familiari per un totale di 771 persone. Come gli anni passati, gli interventi più ingenti sono stati nel campo delle spese domestiche (60.29%), per il pagamento di utenze, bombole del gas, canoni di locazione; a seguire spese alimentari (24.38%), per il rifornimento dei centri di distribuzione viveri e per acquisto di buoni spesa da donare; spese per fronteggiare l’emergenza abitativa (5.80%) di persone senza abitazione fissa; spese per trasporti (3.69%), per carburante, assicurazioni e bollo auto, biglietti per trasporti pubblici; spese sanitarie (2.35%), per visite mediche e medicine; varie (3.49%), per spese scolastiche, materiale per infanzia, pagamento tasse, abbigliamentoed altro.

La maggior parte dei contributi (60.87%) sono stati elargiti dai servizi diocesani, in particolare dai Centri di ascolto diocesani di Pescia e Montecatini Terme, mentre la restante parte dai Centri di ascolto parrocchiali attivi nella nostra Diocesi. Questo tipo di aiuto non prevede solamente una mera elargizione di aiuti materiali, ma un ascolto, un accompagnamento della persona in difficoltà. "La Fondazione si dimostra sempre molto generosa e attenta ai temi sociali: la conferma del contributo di centomila euro per l’anno 2021, ci permetterà di coprire le spese sostenute per le tante famiglie che si sono rivolte alla rete Caritas", afferma Maria Cristina Brizzi, direttrice della Caritas Diocesana che ringrazia pubblicamente Lorenzo Zogheri, presidente della Fondazione, e Telesforo Bernardi, direttore, e il Cda dell’ente per la fiducia che ci dimostrano e per la sensibilità verso le difficoltà vissute da molte persone".