REDAZIONE MONTECATINI

Olia e Alissa chef di fama, la pace nasce in cucina

Una è ucraina, l’altra russa: saranno insieme alla kermesse del 13 maggio a Montecatini. Hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento "Champions of Change"

La chef ucraina Olia Hercules e la chef russa Alissa Timoskina

Montecatini Terme (Pistoia), 4 maggio 2022 - Festival con ospiti internazionali per l’ottava edizione di "Food & Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura". Saranno la chef ucraina Olia Hercules e la chef russa Alissa Timoskina le ospiti d’onore della cena di gala in programma il 13 maggio al Castello la Querceta, sede dell’istituto alberghiero "Ferdinando Martini". In loro onore i piatti verranno preparati da altre due chef, Silvia Baracchi del ristorante stellato Il Falconiere di Cortona e Federica Continanza di Casa Grazia di San Gimignano.

Alissa e Olia hanno recentemente ottenuto dalla guida The World Best 50 Restaurants il prestigioso riconoscimento Champions of Change assegnato ogni anno ai protagonisti della gastronomia che guidano il cambiamento positivo della società. A pochi giorni dallo scoppio della guerra in Ucraina hanno inoltre dato vita a "Cook for Ukraine", lanciando un appello a tutto il mondo della ristorazione per unirsi a invocare la fine del conflitto.

Sempre il 13 maggio, Alissa e Olia interverranno alle Terme Tamerici all’apertura del festival, dopo la lectio magistralis inaugurale dello storico inglese Donald Sassoon dal titolo "La cultura che unisce". Il tema scelto – sostengono gli organizzatori – è di particolare attualità in questo momento storico in cui rullano i tamburi della guerra che soverchiano le voci di poeti, scrittori e artisti.

Tanti gli appuntamenti in programma nel weekend con scrittori, chef, attori che daranno vita a presentazione di libri, performance gastronomiche, "Cene con lo scrittore" e "Piatto con lo Chef" nei migliori ristoranti e hotel di Montecatini; da non perdere "Bererosa" la più grande degustazione con centinaia di etichette di vini rosati. Spazio anche ai più piccoli con animazioni da parte della Libreria Quattro Zecchini nel parco delle Terme Tettuccio.

«Con queste partecipazioni – ha dichiarato Sergio Auricchio, organizzatore del Festival – puntiamo quest’anno a dare un taglio internazionale alla manifestazione; al contempo abbiamo deciso in questa particolare edizione di valorizzare il mestiere delle chef femminili".

«Dopo Chicco Cerea, Aimo e Nadia Moroni, Gualtiero Marchesi, Ezio Santin e Gennaro Esposito – continua Luigi Franchi, direttore del festival – si arricchisce l’albo d’oro di Food & Book con le due chef Hercules e Timoskina, simbolo di come anche la cucina sia una cultura che unisce".

Tra le ultime novità si segnala anche la partecipazione dello chef e scrittore Andy Luotto, che oltre a presentare il suo ultimo libro "Cotto in Coccio, l’astronauta e il contadino", si esibirà in uno showcase culinario a tema. L’ingresso agli incontri nella Sala Portoghesi è gratuito.