REDAZIONE MONTECATINI

Domani si festeggia il santo patrono: tante iniziative nelle piazze di Pieve a Nievole

Le celebrazioni del 25 aprile vennero spostate a causa del maltempo

Si festeggia domani il patrono San Marco, festa che era stata rinviata dal 25 aprile causa maltempo. Durante la giornata sono previsti in via Matteotti il mercato del riciclo e del riuso insieme agli stand di antiquariato, in piazza XXVII Aprile ci sarà il mercatino benefico a cura delle associazioni di volontariato con la partecipazione di ComìComè Street Food e dei comitati dei genitori dei plessi "Andersen" "Falcone e Borsellino", "Leonardo da Vinci" e "Vivaldi". L’esposizione delle opere di Daniele Gaudiano, Leonardo Herrera e del corso degli allievi di pittura di Laura Corre troveranno spazio, con la denominazione "Piazza d’Arte" in piazza XX Settembre e ci sarà il coinvolgimento dei presenti. Il programma prevede anche alle 11 la Biciclettata del Tricolore, evento sportivo benefico a cura dell’associazione Super Boys, in piazza XXVII Aprile cui seguirà, alle 11,30, l’esibizione teatrale "Le voci della Libertà" con la Compagnia del Grano, che verrà ripetuta alle 17 in piazza XX Settembre. Dalle 15,30 alle 17,30, nella chiesa parrocchiale, sarà possibile visitare l’esposizione di reperti archeologici "Sulla strada dei pellegrini" con l’opportunità di vedere per la prima volta delle monete dell’undicesimo secolo veramente straordinarie, a cura dell’Istituto Storico Lucchese, sezione di Pieve a Nievole. Alle 15,30, in piazza XVII Aprile "25 Aprile in musica" esibizione di band musicali locali , Sons of a Skirt, Junkie Beat e Monsieur Voltaire , mentre alle 16, in piazza Colzi e nel centro del paese, si svolgerà un concerto itinerante della filarmonica "F.Nucci" di Ponte Buggianese con , a seguire un concerto di altre band locali, Sine Qua Non e Edema Rock. Alle 17 in piazza XVII Aprile esibizione degli allievi della scuola di danza "Smile Dance".