REDAZIONE MONTECATINI

"Estate Regina", la musica diventa silenzio

Da due anni nessun segnale dal Festival che vantava numerosi grandi eventi. L’ultima stagione fu quella del 2019. Rimarrà l’ultima?

Manca all’appello dall’autunno del 2019. Il Festival Estate Regina allora dette appuntamento all’edizione 2020, ma nel frattempo divampò la prima ondata di Covid e i riflettori si spensero. Definitivamente? Non è dato sapere, certo che dopo tre anni di silenzi viene il sospetto che il destino di questa bellissima esperienza musicale e culturale sia ormai quello di entrare nei libri di storia.

Nell’estate 2020 la vita tornò quasi regolare anche se per breve tempo e c’erano quindi gli spazi per riaffacciarsi alla ribalta della grande musica. Lo stesso nell’estate 2021. Eppure tutto è rimasto tristemente fermo.

La homepage di Estate Regina su internet non è più presidiata da lungo tempo. Vi si legge un beffardo "Arrivederci a presto!", che non ha avuto seguito. Vuota la pagina del programma, fermo al 2019.

Su Facebook qualche ragguaglio in più, anche se l’ultimo post risale al 28 maggio 2020. "E’ con una lettera rivolta a tutti, dal pubblico agli artisti, ai partner – si legge – che la direzione di Estate Regina esprime la sua vicinanza in questo momento difficile e comunica la sospensione dell’edizione 2020. Decisione amara e sofferta per un Festival che da oltre 20 anni anima le serate estive di turisti e cittadini con le musiche dei più grandi maestri della classica realizzate da importanti orchestre e professionisti di fama internazionale. La nostra stagione concertistica tornerà nel 2021 per continuare a contribuire a valorizzare la grande tradizione musicale della città. Saremo a disposizione con tutto il nostro impegno e passione, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno". Oggi cessa lo stato di emergenza, ma da Estate Regina, dopo altri due anni, nessun segnale. Peccato.

Mai