REDAZIONE MONTECATINI

Fai raccoglie già 300 voti per il chiostro di Buggiano

Silvia Francalanci: "Seguiamo con dedizione la candidatura come “Luogo del cuore“ e ci battiamo per valorizzare il patrimonio locale"

Silvia Francalanci è la capogruppo del Fai Valdinievole, nato nel settembre 2019

Buggiano (Pistoia), 23 maggio 2020 - Il gruppo Fai Valdinievole ambasciatore delle bellezze locali, valorizzando il patrimonio artistico, architettonico e culturale. Ultima azione in ordine di tempo è la candidatura del chiostro di Buggiano Castello a "Luogo del cuore Fai". L’Associazione culturale Buggiano Castello ha contattato il Fai per questo progetto per salvaguardare il chiostro che contiene opere rinascimentali. In pochi giorni sono già stati raccolti 300 voti. Del comitato, con la Buggiano Castello e il Fai Valdinievole, fanno parte il Comune, Cooperativa Selva, Woola Comunicazione e Coop Fi Soci Valdinievole.

«Abbiamo seguito la candidatura – spiega Silvia Francalanci capogruppo del Fai – con dedizione. Esistiamo dal settembre 2019 e in precedenza facevamo parte del Fai Pistoia. La prima giornata Fai di primavera a Montecatini l’abbiamo realizzata nel 2011 con le visite guidate alle Terme Tettuccio e al Comune. Il Fai non acquista mai i beni: tutto ciò che riceve è in donazione o comodato d’uso; poi si occupa di riportare i beni al massimo splendore. Durante l’anno realizziamo le giornate Fai a livello nazionale, quelle di primavera in marzo e di autunno in ottobre; ogni gruppo, compreso il gruppo giovani, organizza aperture di luoghi che sono gioielli del territorio e iniziative per queste giornate. E’ possibile contattarci a [email protected] o attraverso la nostra pagina Facebook per segnalarci luoghi, opere che i cittadini reputano da valorizzare. E’ lo stesso principio ispiratore del censimento dei Luoghi del cuore Fai, campagna nazionale promossa in collaborazione con Intesa Sanpaolo che consente di segnalarci Fai i luoghi da non dimenticare. Dopo il censimento, il Fai sostiene progetti a favore dei luoghi che hanno raggiunto una soglia minima di voti". Valentina Spisa