
di Simone Lo Iacono
Dopo tre anni torna il "Torneo Internazionale Città di Montecatini Terme-Memorial Daniele Mariotti", giunto alla 17^ edizione. Dedicato alla categoria Esordienti A (2009), l’edizione di quest’anno si gioca come di consueto durante il weekend pasquale, ovvero da venerdì 15 a lunedì 18 aprile, ed è organizzata in collaborazione con la Figc. Oltre al MontecatiniMurialdo padrone di casa, il torneo vede la presenza dei campioni in carica della Roma, assieme a top club italiani come Fiorentina, Spezia, Torino e Sassuolo. Le formazioni toscane presenti sono Pistoiese, Pisa, Lucchese, Città di Pontedera, Sestese , Jolly Montemurlo e Margine Coperta, mentre le squadre straniere partecipanti sono ND Ilirija (Slovenia) e Ifk Stocksund (Svezia). Il tabellone viene poi completato dalle romane Nuova Tor Tre Teste, Grifone Monteverde, FC Giardinetti 1957, dalle lombarde Voluntas Montichiari, FCD Enotria, SCD Colico Derviese, Oratorio San Michele, le venete Alto Academy, Virtus Verona, Montecchio Maggiore, AC Este, United Borgoricco Campetra, e le squadre AS Donatello Calcio, Sporting Corigliano e ASD Virtus Calcio, provenienti da Udine, Corigliano Calabro (CS) e Venaria (TO). La consueta conferenza stampa, per presentare l’edizione 2022, andrà in scena domani alle 11:30, e si terrà presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Montecatini Terme. Il presidente del GSD MontecatiniMurialdo Stefano Scaffai ha rilasciato queste considerazioni personali sull’evento in programma a breve: "Siamo davvero entusiasti e orgogliosi di poter tornare ad organizzare quello che senza dubbio è diventato il fiore all’occhiello della nostra attività. Il 17° Torneo Città di Montecatini Terme rappresenta inoltre una grande opportunità dal punto di vista turistico per la città. La manifestazione, diventata nel corso degli anni un prestigioso appuntamento a cui le più importanti squadre professionistiche d’Italia non vogliono mancare, porterà in Valdinievole qualche migliaio di persone che affolleranno alberghi e ristoranti della città nel weekend pasquale. Siamo soddisfatti anche dal punto di vista tecnico: ci sono diverse squadre professionistiche e tante realtà nazionali, e alcune internazionali, di grande valore. Anche per questa edizione ci aspettiamo un livello di competitività davvero molto alto".